Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 marzo 09, 00:08   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pompier
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: genova (cogorno)
Messaggi: 652
Immagini: 2
Invia un messaggio via ICQ a pompier
Citazione:
Originalmente inviato da rasghi81 Visualizza messaggio
Come da titolo vorrei sapere quale è l'angolo migliore da tenere tra i due piani di una coda a v

io ho diversi modelli:
wispir, bettina (schaller), airtech
e tutti sono a 110
pompier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 09, 08:36   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi Visualizza messaggio
Aggiungo un altra domanda....
Davo per semplice trovare la giusta incidenza della coda a V.
Ho scoperto invece essere un bel casino e che ci vuole una formula matematica per ricavarla da alcune misure.
Qualcuno mi sa dare delucidazioni?

p.s. maledette code a V

io le misuro con l'incidenziometro digitale...
ma se hai quello con la bolla penso vada bene uguale.. anche se e' leggermente inclinata.. bisogna essere un po' piu' delicati e precisi..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 09, 15:59   #13 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi Visualizza messaggio
Aggiungo un altra domanda....
Davo per semplice trovare la giusta incidenza della coda a V.
Ho scoperto invece essere un bel casino e che ci vuole una formula matematica per ricavarla da alcune misure.
Qualcuno mi sa dare delucidazioni?

p.s. maledette code a V
Non lo sapevo, io il DL l'ho sempre misurato come per un piano di quota tradizionale, salvo di sporre di un incidenzimetro ad hoc, ovviamente... )

Dove l'hai letto?
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 09, 23:57   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
Non lo sapevo, io il DL l'ho sempre misurato come per un piano di quota tradizionale, salvo di sporre di un incidenzimetro ad hoc, ovviamente... )

Dove l'hai letto?
Me ne parlava Urs. Si può misurare con una formula in cui mettere le misure delle proiezioni dei pianetti su un piano parallelo alla linea di fusoliera.
(detto molto velocemente e superficialmente...)

Altrimenti costruirsi un misura incidenze per piani a V (istruzioni sul blog il gabbiano r/c Frank ne dovrebbe sapere qualcosa )

Terza soluzione (adatta ad artigiani e affini che hanno poco tempo e vogliono tutto pronto) movo.it misura incidenze per piani alari e piani a V euro 87 e rotti clicchi per aggiungere al carrello e concludi acquisto.....
Io avrei provato artigianalmente, Alberto che ci ha già perso diverso tempo su quel piano a V a scelto la terza opzione.

Che palle però, con il modellismo siamo sempre più a complicarci la vita..., con i pc non ne parliamo, sto litigando da due settimane con l'acer aspire one e sto impazzendo tra kernel, wvdialconf, e vari driver linux (è andato bene un mese poi ha deciso di farmi incazz).
Ma non c'è un attimo di paceeeeeeeeeeeeeeeee
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: MrLupin Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 116 18 dicembre 13 18:47
Link piani di costruzione elettrici "mini" lelelodigiani Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 24 novembre 05 15:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002