Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 luglio 09, 18:12   #231 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
fotografie aeree

con questo il piccolo aliante si possono fare anche fotografie aeree!
occorre ridurre il peso delle batterie, usando pochi Ampere, per l'esattezza io uso 1,3 A, certo il volo non dura molto, ma con tre celle si ha la possibilità di fare un decollo deciso, e poi mi bastano un paio di passaggi sul luogo desiderato, e fare tante belle foto aeree, la fotocamera + supporto + sistema scatto, non deve oltre-passare i 130 grammi, buon divertimento
il volo diventa meno divertente ma poi a casa è divertente spazzolare le foto.

a dopo
fausto

Citazione:
Originalmente inviato da firpo Visualizza messaggio
ecco qui il nuovo club per un aliante da principianti che comunque vola splendidamente anche per i piu esperti da tantissima soddisfazione e permette di fare numeri da urlo anche se si è dei principianti come me!
faustog_2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 09, 19:33   #232 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Izzy7
 
Data registr.: 21-06-2008
Residenza: Parma, Sorbolo
Messaggi: 177
Invia un messaggio via MSN a Izzy7
big problema!
qualcuno ha un motore in più per l'elektro junior che gli rimane lì a prendere la polvere e che mi spedirebbe lunedì mattina (ovviamente dietro pagamento)???devo averlo entro venerdì mattina che poi parto e mi porto dietro il modello in vacanza...se no mi indicate quale motore potrei montare (sul sito di jonathan preferibilmente che mi hanno sempre spedito in velocità le cose).

Grazie
__________________
ATSI DUR CH'AL GRAN D’ISTA
Izzy7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 09, 21:25   #233 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Mi sono riletto tutti i post prima di porre queste 2 domande, ci sono 2 post che accennano, ma non c'è seguito:
- il modello mettendo al max di motore va verso l'alto, tipo cabrato? Se lo so aggiungo un po' di negativa al blocco motore magari tagliando quel che serve dalla fusoliera, non mi sembra una bella idea quella di miscelare il cabra con il motore quando si può correggere alla base il problema.
- avete un'idea precisa degli assorbimenti, per la scelta del regolatore? io tengo un 30A

un'alternativa all'elektro è il parkfun sonic PARKFUN SONIC 185 KIT - FlightTech Italia Distribution a occhio sembra il suo clone ma pesa circa 1 kg con un motore da 200w. Amici lo hanno visto volare in pendio e sono rimasti sorpresi, purtroppo io non l'ho potuto prendere con contatto diretto e mi sono limitato a youtube , qualcuno lo conosce
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 09, 08:56   #234 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Izzy7
 
Data registr.: 21-06-2008
Residenza: Parma, Sorbolo
Messaggi: 177
Invia un messaggio via MSN a Izzy7
penso che dare del negativo al motore, da quanto ho letto sopra nei post precedenti, sia un lavoro che è stato scartato perchè da "certosino" che non vale la pena fare...e poi concordo con chi dice che effettivamente è un problema che si presenta a tutto motore, ma a tutto motore ci vai solo per le risalite o per risolvere una situazione "rischiosa" quindi secondo me il gioco non vale la candela...comunque...ognuno libero di fare come crede
per gli assorbimenti io utilizzavo un motore non originale ma con caratteristiche praticamente uguali, lipo 3s, elica 9X6, regolatore da 30A. L'ultimo volo (e c'era un caldo becco) sono sceso e il regolatore era bello caldo (però non era posizionato benissimo e la giornata era da caldo record) secondo me dipende da che elica e da che lipo usi.
Ciao
__________________
ATSI DUR CH'AL GRAN D’ISTA
Izzy7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 09, 17:04   #235 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Temavento-Technology
 
Data registr.: 12-12-2008
Residenza: viterbo
Messaggi: 195
Citazione:
Originalmente inviato da Izzy7 Visualizza messaggio
penso che dare del negativo al motore, da quanto ho letto sopra nei post precedenti, sia un lavoro che è stato scartato perchè da "certosino" che non vale la pena fare...e poi concordo con chi dice che effettivamente è un problema che si presenta a tutto motore, ma a tutto motore ci vai solo per le risalite o per risolvere una situazione "rischiosa" quindi secondo me il gioco non vale la candela...comunque...ognuno libero di fare come crede
per gli assorbimenti io utilizzavo un motore non originale ma con caratteristiche praticamente uguali, lipo 3s, elica 9X6, regolatore da 30A. L'ultimo volo (e c'era un caldo becco) sono sceso e il regolatore era bello caldo (però non era posizionato benissimo e la giornata era da caldo record) secondo me dipende da che elica e da che lipo usi.
Ciao

ciao, ne ho uno nuovo in scatola.
chiamami che ti faccio un gls.
Davide 3920670444
Temavento-Technology non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 09, 17:07   #236 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Izzy7
 
Data registr.: 21-06-2008
Residenza: Parma, Sorbolo
Messaggi: 177
Invia un messaggio via MSN a Izzy7
grazie mille ma ho risolto
a proposito vernice arancione per la parte sotto dell'ala del piano di quota può andare bene o c'è un colore migliore che contrasta col blu del cielo (che poesia..... )?

Ciao
__________________
ATSI DUR CH'AL GRAN D’ISTA
Izzy7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 09, 17:32   #237 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Temavento-Technology
 
Data registr.: 12-12-2008
Residenza: viterbo
Messaggi: 195
Guarda, le ho provate tutte.
adesso pare che ho risolto con delle strisce rosse sotto l'ala.
Temavento-Technology non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 09, 17:51   #238 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Izzy7 Visualizza messaggio
grazie mille ma ho risolto
a proposito vernice arancione per la parte sotto dell'ala del piano di quota può andare bene o c'è un colore migliore che contrasta col blu del cielo (che poesia..... )?

Ciao
che il cielo sia blu mi è nuova!!! Semmai azzurro!!!

Ovviamente, scherzo ... anche se pulcinella scherzando scherzando ..

Voglio intendere che parlando per l'appunto di colori e della necessità di contrasto meglio essere precisi ..
Lo dico perchè anche io ho avuto le tue stesse necessità.

A tal proposito ho notato che gli alianti quando volano presentano il ventre dell'ala scuro giacchè in ombra (anche se totalmente bianchi).
Perciò è bene pensare di scurire oltremodo ciò che si presenta già scuro di suo per meglio differenziare il dorso dell'ala in volo rovescio (che presenterebbe uno scuro "nativo" giacchè si è colorato solo il ventre dell'ala e della fuso.), e comprendere meglio gli assetti volo.
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 09, 18:26   #239 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Izzy7
 
Data registr.: 21-06-2008
Residenza: Parma, Sorbolo
Messaggi: 177
Invia un messaggio via MSN a Izzy7
hai ragione chiedo venia

beh per il colore a me interessava principalmente renderlo leggermente più visibile e sicuramente differenziare la parte sotto dell'ala dalla parte superiore in modo tale da capire effettivamente qual'è l'assetto e magari a questo punto colorare la parte sotto delle ali (o solo le estremità alari) ed anche il timone. ho preso una bomboletta acrilica ad acqua di colore rosso...vedrò come ingegnarmi...
interessante il discorso di scurire la parte sotto della fusoliera...proverò sicuramente a farci caso il prossimo volo....(e fu così che l'elektro junior divenne mezzo bianco e mezzo nero)


ma una domanda forse stupida (quindi mi preparo psicologicamente)...se si mettesse qualcosa sotto la fuso tipo strisce argentate (per capirci l'alluminio che si usa per le confezioni alimentari) o in alternativa una vernice apposita (sono ignorante in materia di vernici) in modo tale che rifletta la luce, tipo catarifrangente, è una boiata visto che comunque la luce non la colpirebbe in maniera diretta o può servire (teoricamente parlando) a qualcosa per rendere più visibile il modello?
__________________
ATSI DUR CH'AL GRAN D’ISTA

Ultima modifica di Izzy7 : 04 agosto 09 alle ore 18:32
Izzy7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 09, 18:53   #240 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Izzy7 Visualizza messaggio
hai ragione chiedo venia

beh per il colore a me interessava principalmente renderlo leggermente più visibile e sicuramente differenziare la parte sotto dell'ala dalla parte superiore in modo tale da capire effettivamente qual'è l'assetto e magari a questo punto colorare la parte sotto delle ali (o solo le estremità alari) ed anche il timone. ho preso una bomboletta acrilica ad acqua di colore rosso...vedrò come ingegnarmi...
interessante il discorso di scurire la parte sotto della fusoliera...proverò sicuramente a farci caso il prossimo volo....(e fu così che l'elektro junior divenne mezzo bianco e mezzo nero)


ma una domanda forse stupida (quindi mi preparo psicologicamente)...se si mettesse qualcosa sotto la fuso tipo strisce argentate (per capirci l'alluminio che si usa per le confezioni alimentari) o in alternativa una vernice apposita (sono ignorante in materia di vernici) in modo tale che rifletta la luce, tipo catarifrangente, è una boiata visto che comunque la luce non la colpirebbe in maniera diretta o può servire (teoricamente parlando) a qualcosa per rendere più visibile il modello?
Secondo me il cielo e le nuvole sono già illuminate di loro (e di tonalità chiare per giunta) e perciò per avere un modello più visibile andrebbe scurito e non illuminato ulteriormente.
Appunto come dicevo prima ..
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Graupner Elektro Junior cobra 11 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 13 agosto 08 10:07
graupner elektro junior mirtux Aeromodellismo 5 14 luglio 08 21:35
Graupner Electro Junior S PATO65 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 27 aprile 08 08:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002