![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
UserPlus |
Quelli che tu chiami bidè non saranno i due vetrini da mettere dietro alla capottina tra i karman? Il fox li ha..... cercati qualche foto in giro....
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
| Citazione:
PS: Nel kit c'erano dei pezzi di tubo di ottone come portabaionetta. La sede nelle ali è già praticata ma il diametro è più largo di 3-4 mm del tubo, che ci naviga lì dentro... possibile che non l'abbiano fatta così di proposito? il tubo calza perfettamente nei buchi sul karman della fusoliera... Per il bidè e i vetrini, ti sbagli... nel kit ci sono due adesivi neri triangolari che servono per simulare i vetrini di cui parli.. ![]() ^M^ | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Per la sede delle baionetta spiega come è fatta....
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
alla radice delle ali ci sono due inserti di legno duro: uno in corrispondeza della baionetta (max spessore dell'ala), ed è già forato. Ad occhio, ed a memoria, è un buco da 1,1 - 1,2 cm. L'altro inserto è dove va la spina, più indietro, ed anche questo è forato, con un buco da 3mm. ora, il tubo credo che sia un 8mm esterno 7 interno oppure 8mm interno 9 esterno. se lo infili nella sede dell'ala, balla come una cannuccia in un bicchiere... ![]() domani facciouna foto al tutto, così si capisce... ^M^ |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Il quadrello potrebbe servire per molte altre cose, da usare come supporto al tubetto portabaionetta previa foratura, potrebbe servire per irrobustire la zona dietro al b.e. in corrispondenza della radice alare, zona dove poi per la presenza del traversino in fusoliera si scaricheranno le forze delle musate. Potrebbe finire in coda da qualche parte.... Il travesino mettilo non solo anteriormente tra i karman, ma anche al bordo di uscita....
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Mo' vado a nanna... i misteri mi hanno ispirato una bella ronfata...
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
oppure ti lasciano lo spazio per inserire in ala tubo di ottone come sede per la baionetta ...è un sisema che vedo spessissimo... ![]() | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pezzi walkera 22 su df 4 | orsomauro | Elimodellismo Principianti | 0 | 14 aprile 07 17:10 |
radiocomandi df36 e i due misteriosi potenziometri | Emidio | Elimodellismo Principianti | 1 | 27 aprile 06 23:55 |
CNC in kit (solo pezzi) c'é ? | FlyDave | CNC e Stampanti 3D | 13 | 24 gennaio 06 18:12 |
Pezzi di Ricambio | Tommystre | Elimodellismo Principianti | 4 | 20 ottobre 05 15:41 |
Bilanciamenti misteriosi | Lillo | Aeromodellismo | 4 | 28 luglio 05 17:04 |