![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | costruzione del mio Stingray
continuo da questa precedente discussione http://www.baronerosso.it/forum/aero...-stingray.html che ho fatto chiudere per continuare qui sulla costruzione completa dello Stingray. proseguono i lavori. ho baionettato le ali alla fusoliera.perfettamente allineate.il fodero è fatto con UD di vetro avvolto attorno alla bionetta precedentemente trattata con distaccante e avvolto poi in una calza di carbonio. successivamente a colpi di mazzetta e bestemmie ho battuti fuori la baionetta. poi ho dato dei colpi alla testa della baionetta per farci un pò di bava e grattare bene dentro il fodero in modo da farlo scorrere senza aver gioco. ho quindi messo la baionetta sulle ali allineandole e bloccandole e dandogli un pò di diedro (1 cm per ala come suggeriti da Grande Capo).fatto poi abbondante pappetta di resina e fibrette tagliate e riempito per bene la cassetta portabaionetta. il fodero in fuso è bloccato con nastro UD di carbonio e pappetta di resina e fibre.solo sul lato sx per ora.oggi "pappetto" per bene anche il lato DX. qualche fotina.
__________________ Supreme Сasual Dating Ultima modifica di ravenlinux2000 : 13 agosto 14 alle ore 19:51 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
i dubbi continuano e spero nel vostro aiuto per farli sparire. ![]() per fare il movimento nel direzionale io faccio col solito sistema del tubetto (ottone?) bloccato tra direzionale e legno opportunamente sagomato dove poi dentro passa il tondino in acciaio.faccio poi qualche intaglio e ci infilo le squadrette che poi andranno bloccate alla fuso.Quante ne faccio?penso 3 siano sufficenti. ![]() 3 mm di diametro per il tondino in acciaio bastano?cè qualche altro sistema per fare l'accopiamento timone-fuso?chessò tramite cuscinetti o altro.. per fare il movimento faccio come quello di Tarter che sono andato a spiare tempo fa. ![]() altro dubbio... come fate a fare il "becco" nella parte alta del timone?quello che va sopra alla fuso per capirci.blocchetto di balsa sagomata a manina e poi incollato e fibrato al direzionale? so che per alcuni sono domande stupide ma sono ancora un principiante.. ![]()
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
e per il becco del timone che mi racconti?? ![]()
__________________ Supreme Сasual Dating | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() in un campo volo..in una pista per macchinine..in un negozio di modellismo..in qualche ferramenta..in qualche vecchio servo...su internet...la togli da qualche apparecchiatura rotta... insomma..un pò dappertutto!
__________________ Supreme Сasual Dating | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Ho usato un filo di acciaio da 0,8,ma va bene tutto. In pratica dipende dalla guaina che mi trovo sottomano quando faccio il lavoro. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() (e così si spiegano i 2Kg di differenza tra i nostri modelli) circa la vitina, se gli ingranaggi sono in plastica, si puo' fare andare bene una vite autofilettante piu' o meno di quella misura. Se sono in metallo, in genere il filetto è un M2.5. | |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
compensatore aerodinamico...non lo sapevo proprio. nei vostri come lo avete fatto?
__________________ Supreme Сasual Dating | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-12-2008 Residenza: VICENZA
Messaggi: 102
| bello!
hei Raven ma di solito dove voli? finalmente so' che a Vicenza non sono l' unico a volare con i ferri da stiro...in questi giorni di ferie ho finito il 2° Blanik L213 da 4.6 e lo Swift da 3.25 Schreder. PS: 3 vanno benissimo, e per la squadretta io uso la vetronite da 2 e treccia acciaio (quella da pesca per lucci comoda xche' termosaldabile). ciao torno in lab |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| vetronite che da la giusta durezza al BU in particolare nella parte terminale e a ogni spigolo, sagomata in precedenza, con due guance in balsa da sagomare. il tutto da fibrare poi sul timone. I terminali di ali e pianetti li faccio sempre così. ![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
STINGRAY.... & costruzione | TRUCETA | Aeromodellismo Alianti | 414 | 07 gennaio 10 19:01 |
Il mio combat in costruzione | lucamaria | Categoria Rc-Combat | 27 | 24 novembre 08 11:00 |
Fairey Fulmar ... il mio progetto la mia costruzione | ANTICAENOLOGIA | Categoria Rc-Combat | 71 | 06 ottobre 08 09:57 |
un paio di foto della costruzione del mio mini K | Black sheep | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 13 | 19 aprile 07 09:39 |
comincio la costruzione del mio primo modellino! | schiumino87 | Modellismo | 2 | 17 settembre 06 23:05 |