Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 gennaio 09, 09:47   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moonwalkerfj
 
Data registr.: 08-07-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.673
Citazione:
Originalmente inviato da danielep Visualizza messaggio
Non sono del tutto d'accordo
come inizio può andare, ma poi meglio qualcosa di carino meglio sarebbe una riproduzione. Che senso ha trainare un bellissimo aliante riprodotto nel dettaglio dentro e fuori con un rospo davanti basta che tiri, la riproduzione finisce dove inizia il cavo di traino?
Dire che il trainatore deve costare poco tipo Patchwork poi gli si mette un 3W da 100cc e più tutti servi digitali centraline doppia alimentazione lipo doppia ricevente, ma la differenza di costo sono quei 100-200 euro in più per avere una riproduzione?
Si può trainare benissimo con un Wilga Piper Belanca o per unire utile e dilettevole con CAP Extra Edge etc.
Magari con una salita realistica con un paio di giri campo e non con arrampicate a 60° dove l'aliante sembra una zavorra.
Il lavoro di riproduzione non finisce in laboratorio ma continua in campo di volo.

Daniele
Perchè, riesci a trovare un Wilga o altre riproduzioni adatte atrainare a 140€? Dai, ci aggiungo anche la colla e la vernice esagerando, li trovi a 190€? Io di Wilga adatti al traino non ne ho visti a meno di 500€ e devi comunque verniciarli. Certo, vedere trainare una riproduzione è un'altra cosa ma $$$$$$.
Ma poi si è mai visto un Cap, un Extra ecc. trainare?? Parlavi di riproduzione anche in volo?
Ciao
Simone
moonwalkerfj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 11:28   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di trainatore
 
Data registr.: 09-01-2007
Residenza: vercelli
Messaggi: 1.197
il trainatore, secondo me, deve andare bene e basta poi se uno vuole il wilga l'atro il piper ecc è a sua discrezione ma deve essere pratico da usare perchè se devi trainare tutto il giorno e non sei tranquillo cè l'hai dura..finisci che sei morto, esperienza già provata dal momento che mi hanno sponsorizzato un wilga, da 2,40 motorizzato zdz 80 con espansione.bellissimo, rifinitissimo,un mattone il suo lavoro lo fa ma ragazzi atterraggi sempre al limite veloci anche con i flap, va bè a caval donato non si guarda in bocca ma ora che ho preso il bidule è tutta un'altra cosa,Scelta trainatore.-gianni-wilga.jpg con questo non voglio fare pubblicità alla top model perchè un modellone con queste caratteristiche lo si può fare tranquillamente spendendo anche meno ma è solo per ribadire che il trainatore qualunque esso sia deve essere un modello tipo trainerone che ti permette tutto atterraggi corti compresi soprattutto quando fai manifestazioni grosse e ti trovi ad atterrare in un francobollo per via della pista occupata! Scelta trainatore.-bidule.jpg
trainatore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 12:06   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da trainatore Visualizza messaggio
il trainatore, secondo me, deve andare bene e basta poi se uno vuole il wilga l'atro il piper ecc è a sua discrezione ma deve essere pratico da usare perchè se devi trainare tutto il giorno e non sei tranquillo cè l'hai dura..finisci che sei morto, esperienza già provata dal momento che mi hanno sponsorizzato un wilga, da 2,40 motorizzato zdz 80 con espansione.bellissimo, rifinitissimo,un mattone il suo lavoro lo fa ma ragazzi atterraggi sempre al limite veloci anche con i flap, va bè a caval donato non si guarda in bocca ma ora che ho preso il bidule è tutta un'altra cosa,Allegato 89823 con questo non voglio fare pubblicità alla top model perchè un modellone con queste caratteristiche lo si può fare tranquillamente spendendo anche meno ma è solo per ribadire che il trainatore qualunque esso sia deve essere un modello tipo trainerone che ti permette tutto atterraggi corti compresi soprattutto quando fai manifestazioni grosse e ti trovi ad atterrare in un francobollo per via della pista occupata! Allegato 89822

torniamo alle solite...il Bidule se non sbaglio costa oltre 400 €, e con quei soldi mi posso costruire circa 3 Patchwork...e quindi avenne di scorta 2....io l'ho visto il bidule è un gran bel modello, è venuto a trainare al mio campo, ed ha trainato propio me...però...i costi sono altini, io credo..ma come ho detto è una mia opignione, che il trainatore debba essere economico e spartano..senza nessun fronzolo, con carrelli superobusti che supportino anche atterraggi non propio pelati....
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 12:24   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Concordo che risparmiare non e' mai un'errore, ma tra termoretraibile, legname ed accessori vari mi sa che un Patchwork non sta tanto sotto i 400.

avrai almeno 80 euro di termoretraibile, altrettanti tra legname vario e altrettanto di accessori... piu' il tempo.

Se hai tempo libero (come nel tuo caso) il discorso regge, ma altrimenti non so quanto convenga. Inoltre devi avere la certezza del risultato.

Mi sto rendendo conto che se si guardano i costi spesso un modllo ARF ARF BAU BAU costa meno dell'autoprodotto. Sulla qualita' .... beh nel 90% dei cais non c'e' paragone..

Ho verificato.
Lo Sky-Dod della ModellStudio e' proprio il glorioso BigList II della Multiplex !!!
Sarebbe interessante vedere un kit Del Decatlon Bellanca della stessa casa. Se fosse fatto con la stessa qualita' sarebbe un buon compromesso tra prestazioni ed estetica.

Per quanto riguardo l'utilizzo di Acrobatici per trainare la mia opinione e' questa. L'acrobatico nasce per essere poco stabile (l'acrobazia e la stabilita' non vanno molto d'accordo). Un trainatore deve essere stabile...
Che lo si possa utilizzare e' ovvi, ma per me e' come utilizzare una Ferrari per fare fuoristrada.. snaturare completamente il mezzo e non avere prestazioni adeguate. Chiaro che se capita... va bene, ma fare un acro pe utilizzarlo da trainatore mi sembra poco produttivo
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 12:32   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di trainatore
 
Data registr.: 09-01-2007
Residenza: vercelli
Messaggi: 1.197
garbo hai ragionissima infatti è quello che volevo dire nella frase il trainatore deve andare bene e basta comprende costi, praticità ecc..
trainatore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 13:46   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Sarebbe interessante vedere un kit Del Decatlon Bellanca della stessa casa. Se fosse fatto con la stessa qualita' sarebbe un buon compromesso tra prestazioni ed estetica.
se non ricordo male è quello che ha preso Ehsticatzi, forse è uscito un articolo su modellismo qualche mese fa
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 14:42   #47 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
se non ricordo male è quello che ha preso Ehsticatzi, forse è uscito un articolo su modellismo qualche mese fa
Il mio è ModelStudio.
Bello è bello,pesa 9 kg con MVVS45 e canister,traino con 22x8 APC e volo libero con 20x10 Mejzlick tripala in carbonio ,nessun problema anche con modelli pesanti,ma richiede un pilotaggio attento e continuo.
Niente di paragonabile col modello di Fornaciari per quanto riguarda la facilità di pilotaggio.

P.S.
come si fa ad avere una risposta dallo staff in merito allo spazio esaurito per i file caricati ?
Ho spedito una richiesta secondo i canoni,ma non ho ancora avuto risposta.
Bisogna forse farsi raccomandare ?

Ultima modifica di Ehstìkatzi : 29 novembre 09 alle ore 10:21
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 15:16   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da moonwalkerfj Visualizza messaggio
Perchè, riesci a trovare un Wilga o altre riproduzioni adatte atrainare a 140€? Dai, ci aggiungo anche la colla e la vernice esagerando, li trovi a 190€? Io di Wilga adatti al traino non ne ho visti a meno di 500€ e devi comunque verniciarli. Certo, vedere trainare una riproduzione è un'altra cosa ma $$$$$$.
Ma poi si è mai visto un Cap, un Extra ecc. trainare?? Parlavi di riproduzione anche in volo?
Ciao
Simone
...il concetto era: alla fine con il modello pronto al traino l'incidenza del costo del solo modello sarà al massimo di 200/300 €uro su un totale tra modello, motore, scarichi, elettronioca, servi ecc... che non sarà mai inferiore ai 1000 €uri !! ...quindi si parla di un 20% del costo per avere una semi-riproduzione al posto di un rospo...
Forse questo atteggiamento "pratico" verso il trainatore è dovuto al fatto che siamo nella lista degli alianti e quindi del povero trainatore ...non gliene frega a nessuno !!!
...a questo punto allora...perchè non pensare ad un bel verricellone ?

ciao Patton
marcopatton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 15:18   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da marcopatton Visualizza messaggio
...a questo punto allora...perchè non pensare ad un bel verricellone ?

ciao Patton
per un verricellone che possa trainare anche solo a 200m serve molto spazio a terra(sicuro), e ali non troppo delicate (immagino)
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 15:27   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da trainatore Visualizza messaggio
il trainatore, secondo me, deve andare bene e basta poi se uno vuole il wilga l'atro il piper ecc è a sua discrezione ma deve essere pratico da usare perchè se devi trainare tutto il giorno e non sei tranquillo cè l'hai dura..finisci che sei morto, esperienza già provata dal momento che mi hanno sponsorizzato un wilga, da 2,40 motorizzato zdz 80 con espansione.bellissimo, rifinitissimo,un mattone il suo lavoro lo fa ma ragazzi atterraggi sempre al limite veloci anche con i flap, va bè a caval donato non si guarda in bocca ma ora che ho preso il bidule è tutta un'altra cosa,Allegato 89823 con questo non voglio fare pubblicità alla top model perchè un modellone con queste caratteristiche lo si può fare tranquillamente spendendo anche meno ma è solo per ribadire che il trainatore qualunque esso sia deve essere un modello tipo trainerone che ti permette tutto atterraggi corti compresi soprattutto quando fai manifestazioni grosse e ti trovi ad atterrare in un francobollo per via della pista occupata! Allegato 89822
Un modello deve volare bene, a prescindere dalla sua estetica, se il modello è fatto bene, leggero, proporzionato e irrobustito dove serve, che sia un rospo o una riproduzione....volerà comunque bene
Il Bidule è sicuramente un modello che vola bene è leggerissimo e proporzionato, anche se non so quanto potrebbe sopportare degli atterraggi fuori pista...

ciao Patton
marcopatton non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Trainatore... td_2200 Aeromodellismo Alianti 148 07 aprile 08 15:45
trainatore montaviale Aeromodellismo 66 05 febbraio 08 14:17
TRAINATORE mimmo Aeromodellismo 61 28 novembre 07 21:33
trainatore montaviale Aeromodellismo Alianti 9 07 febbraio 07 13:04
Trainatore radicea Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 20 luglio 05 12:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002