![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2006
Messaggi: 94
|
i pareri sono un pò troppo discordanti, diciamo che pendo di più per il "spendo di più e mi incazzo di meno", ad anno nuovo vado a vederli in negozio, se la fuso mi convince bene altrimenti rimango sul topmodel. Buon anno
|
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
...punti di vista... ...però con l'asw28 JSB ho concretamente imparato ad usare fibre e resina....un vero modello scuola insomma, dal punto di vista della tecnica riparativa però!!....eppure vola bene, anche se ha l'ala bella pesante, vola bene.. ....rinforzato in fuso davanti...rinforzato in coda....ora deve solo spezzarsi a metà.....vola bene però....se non c'è condizione meglio lasciarlo a terra.....se ce n'è troppa (mai provato) dicono che il volo è ansiogeno....però quelle tre volte che ci ho volato mi sono esaltato!! ...punti di vista....
__________________ Teobeer http://www.curnacins.com/Home.html http://www.youtube.com/results?searc...y=teobeer&aq=f |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Colico Lecco
Messaggi: 156
|
io della serie ho il discus , e per quello che l'ho pagato non mi lamento , anzi , vola bene , a patto che lo tieni leggero , niente motore , non devi volare in condizioni estreme , ma per me qui in valtellina e alto lario va benissimo , poi ho scoperto che dando un 20% di flapperoni galleggia proprio in determinate condizioni , e poi la prima volta che lo rompi se non eccessivamente , ne aprofitti e lo rinforzi , in conclusione per chi comincia e non vuole spendere tanto ,questi modelli sono una buona alternativa hai modelli piu costosi e performanti , ma ti diverti
|
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.829
|
Ecco qui un articolo che chiarisce pregi e difetti dei due tipi di resine. Da ciò che si legge salta all'occhio il motivo per cui non vengono usate epossidiche nelle produzioni di massa. Darei infatti per scontato che non può essere la differenza di costo il problema, infatti se é vero che l'epoxy é 5 volte più costosa é anche vero che la differenza sarebbe marginale dato che parliamo di due o tre etti di roba, qualche dollaro che il modellista strapagherebbe molto volentieri. No da quel che si legge io capisco altro, cioé che su prodotti di larga produzione ( pertanto economici) la poliestere ha un suo senso, la lavorabilità é assicurata anche in condizioni di umidità e basse temperature, e quindi la produzione può essere pianificata senza sorprese ne scarti. Ben diverso il discorso per un artigiano che può ben dire oggi piove o fa freddo e quindi non lavoro perché catalizza male, oppure può disporre di un autoclave. Ma quante autoclavi ci vorrebbero per produrre centinaia di modelli? Ecco, penso che questo sia l'arcano, e ben lo sanno i modellisti inglesi che utilizzano molto più che noi poliestere e vinilestere proprio a causa del loro clima merdos... ehem inclemente. ![]() ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2007 Residenza: Benevento
Messaggi: 244
| ![]() Citazione: Non conosco il modello, ma su un 3 metri , usare servi da 9g (come consigliato nella pubblicità) mi sembra pericoloso.http://www.baronerosso.it/forum/images/smilies/nono.gif | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 27-11-2007 Residenza: valli di chivasso
Messaggi: 546
![]() | ragazzi!! ma siam pazzi?? qui state consigliando ad un neofita (che non riesce nemmeno a capire quando lo si prende per le piume della coda) un modello estremamente critico e delicato. tutti i modelli della serie funfly jsb et similia sono modelli adatti a modellisti iniziati, con notevole esperienza nel volo degli alianti, e ampie conoscenze nel campo della messa a punto degli alianti. e sopratutto sono modelli che hanno senso di esistere solo in virtù del prezzo estremamente economico. se avessero un prezzo allineato alla concorrenza, ovvero se costassero come i corrispettivi prodotti da graupner, multiplex, tangent, non solo non ne sarebbero stati venduti, ma probabilmente chiunque ne avesse spinto l'acquisto sarebbe stato intinto nella pece e coperto di piume. basta. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema Motore/Regolatore su Sabre FlyFly Hobby | Kostructor | Aeromodellismo Ventole Intubate | 23 | 17 luglio 08 20:01 |
dx7 dove al prezzo più basso? | hurricane01 | Radiocomandi | 2 | 05 dicembre 07 07:08 |
!!Segnalazione....Tubi di coda a basso prezzo!!! | agomago | Aeromodellismo Alianti | 17 | 28 giugno 06 14:02 |