![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | dubbio su decollo aliante
ciao a tutti, è da qualche giorno che ho una strana ansia,come quella che imperversa i momenti precedenti ad i primi decolli cn i trainer nei principianti...sono diversi anni che volo con aeromodelli acro a scoppio xo molto recentemente sono transitato alla categoria alianti,acquistato e predisposto al volo un aliante riproduzione da 300cm e 3 kg di peso in ordine di volo(con motore elettrico installato con successiva modifica musetto).il modello è praticamente pronto al volo,gia' settati i comandi baricentro etc...xo adesso mi sorge un dubbio!! credo uno dei piu stupidi che ci sia!! ho il timore che con lancio a mano+rincorsa in pianura il modello stalli subito dopo...ripeto che è una sega mentale stupida xo ho paura lo stesso e sappiamo tutti che la paura non è mai razionale!!...... cosa mi dite ,voi esperti aliantisti? apparte che sono un segaiolo mentale numero 1....saluti da lorenzo,grosseto
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
|
Lancia con motore a tutta canna, una decina di metri di rincorsa e in orizzontale o semmai in leggera picchiata. Appena vedi che prende velocità dai pochissimo comando a cabrare e vedi che non stalla. Magari se il primo test lo fai in un piccolo pendio (anche campo in leggera discesa) il modello ha più spazio per prendere velocità. E scrivi in maniera più leggibile, senza le abbreviazioni in stile SMS. Questo è un forum dove si ha tutto il tempo e lo spazio per scrivere in italiano corretto. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
L'unica accortezza che devi avere per evitare lo stallo è quella di lanciare con forza orizzontalmente o leggermente inclinato verso il basso e con forza adeguata al peso del modello. Se hai un braccio poderoso, puoi provare a lanciare senza motore e vedere se la planata è corretta o meno ed apportare le eventuali correzioni. Se il motore è potente e non l'hai inclinato di qualche grado in basso e/o a destra, è facile che sotto motorre il modello tenda a cabrare eccessivamente e forse a stallare; stai pronto con l'elevatore per correggere e poi, se hai la possibilità di miscelare un po' di picchia al motore, inseriscila. Il resto lo scoprirai da solo! ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2008 Residenza: vicenza
Messaggi: 468
|
allora........ 1 verifica che l'incidenza non superi 1.5 gradi.....2 il baricentro spostalo a circa 1 cm avanti a quello previsto(ovviamente serve solo al collaudo) 3 assicurati che chi ti lancerà il modello lo indirizzi leggermente verso il basso. se usi il motore elettrico -non-partire con il motore al massimo meglio a metà con un aumento graduale poi. meglio ancora se il collaudo è in pendio o dall'argine di un fiume....la pendenza del primo o l'altezza dal terreno del secondo ti dà molte probabilità in più di correggere la traiettoria prima di arrivare a terra. meglio ancora se te lo fai collaudare da un amico esperto del pendio...in genere(anche se non sempre)chi pratica il pendio è abituato a lanciare il proprio modello e spesso quello altrui e lì....specie se son grossi non c'è spazio per errori..quindi tutta gente generalmente esperta che sà quel che fà ![]() ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
il motore è un himax c 3525-0800, l'elica è una 12x7 credo batteria lipo 3 celle 2,2a 25c...sarebbe il kit di motorizzazione del cularis e lo consigliano x alianti fino a 4 kg ed il mio pesa 3050 g completo e pesato con bilancia digitale... che ansia da prestazione! volo spero che faccia il bravo il bimbo... ps:ho gia un altro veleggiatorino il relax hype in epp, al primo decollo ho avuto la stessa ansia quindi correvo x 20 metri come un pazzo,poi lanciavo orizzontale il modello con paura di stallare invece il bimbo ha percorso ben 50 metri prima di farlo posare in terra delicatamente....spero anche questa volta che la mia paura sia maggiore della realta' e ne sono sicuro....ciao a tutti
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
3kg su 3m non sono molti, se l'ala è generosa si può lanciare a mano senza affanni, ma meglio se il lancio lo fa una seconda persona (se c'è qualcuno di cui ti fidi): basta qualche m di ricorsa e un bella bracciata orizzontale. Il problema è che poi il modello si mangia 50m di pista in un attimo, quindi devi avere spazio. ma avendo il motore lo proverei direttamente con il motore acceso, meglio al massimo.
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2006 Residenza: Pedrengo BG
Messaggi: 466
|
Ti confermo anch'io che 3 kg su 3 metri di apertura non sono molti. La motorizzazione è adeguata. Prendi il modello in mano in posizione di lancio e reggilo nella posizione che faccia puntare leggermente il muso verso il basso. Controlla bene l'allineamento delle ali rispetto al terreno. Questo ti eviterà l'errore tipico di lanciare verso l'alto (pericolo di stallo) o con un'ala giù e l'altra su e dover poi prendere di corsa la radio per raddrizzare. Motore a manetta, breve corsetta (bastano 3 metri) e lancia con decisione, ma badando più alla precisione del lancio che alla forza che dai. Se fai le cose bene sentirai l'aliante che si stacca quasi da solo dalla tua mano. Gli errori più comuni sono lanciare con troppa forza e poca precisione (paura che l'aliante cada in terra) col risultato spesso di lanciare col muso che punta in alto, oppure prendere la rincorsa poi fermarsi e lanciare. Sembrerà strano, ma guarda un po' su youtube quanti prendono rincorse di metri per poi rallentare quasi a fermarsi e lanciare. Infine, errore capitato anche a me le prime volte: tieni il braccio che regge la radio lontano dal corpo. A me è capitato di azionare involontariamente il freno toccando la gamba con lo stick. Ancora ricordo il "trock" che ha fatto il modello per terra. Sembra complesso, ma sono solo 3 controlli (bilanciamento, allineamento ali e braccio che regge la radio teso in fuori). Lancia tranquillo che con quel peso è praticamente un gioco. Ciao.
__________________ Lo stanatalpe col blade... ormai non più solo col blade... anzi, il blade... non c'è più, l'ultima talpa lo ha divorato! ![]() Quando si è testardi... ho comprato un modello apposta per ritornare a stanarle ![]() Ultima modifica di algaro : 16 dicembre 08 alle ore 22:59 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2006 Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11 | Citazione:
![]() ![]() Occhio che il 4° stormo con questo tempo ha volato poco e domani se è bello si scatenano... ![]() ![]()
__________________ Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende.... I Have no dream, ma mi piace u' pilù ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
ciao a tutti, ho collaudato il modello stmani ed è andato tutto bene! ho volato 15 minuti ed ho trovato anche una termica...il modello vola bene xo ho un dubbio: siccome non è dotato di ruttori alari, in atterraggio mi scorre molta pista anche senza motore allora avevo pensato di agire con interruttore alzando o abbassando gli alettoni simmetricamente xo ho un dubbio!: se li abbasso tipo flap credo che il modello rallenta un po xo aumenta anche la portanza quindi credo che la meglio cosa si abbassarli in modo da togliere portanza all'ala xo poi non è che mi viene giu' tipo missile? cosa ne pensate? ciao lorenzo grosseto
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
decollo ? | marchino65 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 17 dicembre 08 00:22 |
decollo | sciacallo | Elimodellismo in Generale | 7 | 25 maggio 07 17:31 |
Dubbio elica ripieghevole per aliante | ctrl-alt-canc | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 14 maggio 07 20:04 |
problemi decollo aliante sky wave | Black sheep | Aeromodellismo Principianti | 37 | 07 settembre 05 22:18 |
dubbio atroce-- primo decollo | centorame | Aeromodellismo Principianti | 2 | 28 marzo 05 21:47 |