![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #91 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Mi chiedevo, se uso un occhiello sulla fionda invece del piolo, il principio è esattamente lo stesso o mi sbaglio? si lo so, è anti-estetico ma tanto c'è poco di estetico sul mio Pilatus! ![]() In definitiva, non rischia mica nulla se provo a fiondarlo col gancio invece che col piolo? Secondo Carlo, non è uguale, ma perchè lui è abituato a mettere il piolo quasi in punta ai modelli... ![]()
__________________ Fregature prese: 3 a 1 per il NORD... Non ci sono più i mariuoli di una volta!!! Maurifra era e sarà sempre un mio amico... Ciao Maurì! ![]() http://digilander.libero.it/volo_col_vento/ | |
![]() |
![]() | #92 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
se vuoi provare fai un video ![]() io a costo di sembrare portasfiga ![]()
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due |
![]() |
![]() | #93 (permalink) Top |
User |
non so chi lo aveva scritto ma il gancio sul baricentro in caso di fiondata tropo energica rischia di far fare clap-clap alle ali.. ![]() meglio quindi averlo più avanti.
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() |
![]() | #94 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Fregature prese: 3 a 1 per il NORD... Non ci sono più i mariuoli di una volta!!! Maurifra era e sarà sempre un mio amico... Ciao Maurì! ![]() http://digilander.libero.it/volo_col_vento/ | |
![]() |
![]() | #95 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Fregature prese: 3 a 1 per il NORD... Non ci sono più i mariuoli di una volta!!! Maurifra era e sarà sempre un mio amico... Ciao Maurì! ![]() http://digilander.libero.it/volo_col_vento/ | |
![]() |
![]() | #96 (permalink) Top |
User |
il bello è poi prenderlo al volo!! ![]()
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() |
![]() | #97 (permalink) Top |
User | E che ci vuole Rave! Sono 500g mica 7,5Kg no!!! ![]() Scherzi a parte, come procedono i lavori? Sai lo Stinger è il mio aliante da pendio preferito, meglio dell' L-213 e dei Fox-Swift... bella scelta bravo!
__________________ Fregature prese: 3 a 1 per il NORD... Non ci sono più i mariuoli di una volta!!! Maurifra era e sarà sempre un mio amico... Ciao Maurì! ![]() http://digilander.libero.it/volo_col_vento/ |
![]() |
![]() | #98 (permalink) Top |
User |
eh pian pianino vado avanti. in settimana baionetto le ali.
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() |
![]() | #99 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Che è successo ?? Se non le vuoi fare alla M2, andranno benissimo anche alla Tarter/Andreis, ovvero col nastro adesivo ![]() Basta controllarle spesso, e cambiarle prima che si siano deteriorate del tutto.... ![]() Se vuoi usare delle cerniere "valide", non difficili da montare, e che siano "ispezionabili", suggerisco le cerniere a perno della Robart. Ce ne sono di diverse taglie (per lo Sting meglio le medio grosse da Maxi), e soprattutto esistono anche i "foderi" che ne permettono un facile montaggio e manutenzione. I foderi è bene montarli soolo lato fisso/ala, mentre la cerniera soolo lato Alettone/Flap. Vanno benissimo sia per parti mobili "centrate" a metà spessore, che su parti mobili con fulcro in prossimità o di ventre o di dorso ![]() L'allineamento di montaggio si farà cooi foderi inseriti, meglio/+facile se incollando prima i foderi e poi le cerniere. La Robart ha a catalogo anche un OTTIMO jig per "centrare 2perfettamente i fori delle sedi, completo di bussole per i diversi diametri di punte (non ricordo se Imperiali o Metrici, comunque utilizzabili con un normale seti di punte metriche..). In Italia le vendeva Mobby, anche se l'ultima volta le presi da Nick Ziroli in USA ![]() Sono le cerniere di "rifermento" per le riproduzioni di "classe" ![]() Vedi anche : Robart Mfg. R-C Model Airplane Parts e qua : Hinge Point Hinges Radio Control Model Airplane Parts Antonio. | |
![]() |
![]() | #100 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Che è successo ?? Se non le vuoi fare alla M2, andranno benissimo anche alla Tarter/Andreis, ovvero col nastro adesivo ![]() Basta controllarle spesso, e cambiarle prima che si siano deteriorate del tutto.... ![]() Se vuoi usare delle cerniere "valide", non difficili da montare, e che siano "ispezionabili", suggerisco le cerniere a perno della Robart. Ce ne sono di diverse taglie (per lo Sting meglio le medio grosse da Maxi), e soprattutto esistono anche i "foderi" che ne permettono un facile montaggio e manutenzione. I foderi è bene montarli soolo lato fisso/ala, mentre la cerniera soolo lato Alettone/Flap. Vanno benissimo sia per parti mobili "centrate" a metà spessore, che su parti mobili con fulcro in prossimità o di ventre o di dorso ![]() L'allineamento di montaggio si farà cooi foderi inseriti, meglio/+facile se incollando prima i foderi e poi le cerniere. La Robart ha a catalogo anche un OTTIMO jig per "centrare 2perfettamente i fori delle sedi, completo di bussole per i diversi diametri di punte (non ricordo se Imperiali o Metrici, comunque utilizzabili con un normale seti di punte metriche..). In Italia le vendeva Mobby, anche se l'ultima volta le presi da Nick Ziroli in USA ![]() Sono le cerniere di "rifermento" per le riproduzioni di "classe" ![]() Vedi anche : Robart Mfg. R-C Model Airplane Parts e qua : Hinge Point Hinges Radio Control Model Airplane Parts Antonio. | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Baionetta e StingRay | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Alianti | 45 | 08 novembre 08 14:51 |
la mia prima ala centinata x aliante | ravenlinux2000 | Aeromodellismo Alianti | 30 | 18 marzo 08 22:57 |
STINGRAY e baionetta | TRUCETA | Aeromodellismo Alianti | 147 | 15 febbraio 08 20:29 |
stingray | paper | Aeromodellismo Alianti | 165 | 12 novembre 07 21:51 |
la mia prima ala centinata in balsa | lospietato | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 10 agosto 05 19:01 |