Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 dicembre 08, 15:33   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da gallina Visualizza messaggio
Bo??
Anche a me da proprio la sensazione di falso, se poi si guarda come accelera picchiando .... mi sembra molto irreale.
Ciao
Gallina
Con quella condizione li...quando picchi ti trovi il vento che ti schiaccia a terra.

Se mi trovate un simulatore di pendio così reale nei comportamenti ve ne sarò grato a vita....
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 15:49   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
...inquadratura mai persa nemmeno per un attimo , aereo sempre perfettamente a fuoco.....velocita sempre elevata e movimenti a tratti innaturali...secondo me ha ragione gatto...è finto
__________________
ciao...Gianni
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 15:52   #13 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da frispirit Visualizza messaggio
...inquadratura mai persa nemmeno per un attimo , aereo sempre perfettamente a fuoco.....velocita sempre elevata e movimenti a tratti innaturali...secondo me ha ragione gatto...è finto
Non credo che esista uno scenario in grado di far rimbalzare così il modello a terra e non vedo nessuna sgranatura dell'immagine tipica dei simulatori.
Inoltre c'è una nube che si vede all'inizio del video appena sopra i monti sullo sfondo che è separata dalle altre,a metà video è leggermente sovrapposta a quella che sta sopra a sinistra,da lì in poi non è più ripresa.
Di movimenti innaturali non ne ho visti.
Ma io me ne intendo poco.

Ultima modifica di Ehstìkatzi : 09 dicembre 08 alle ore 15:58
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 16:05   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Non credo che esista uno scenario in grado di far rimbalzare così il modello a terra e non vedo nessuna sgranatura dell'immagine tipica dei simulatori.
Ma io me ne intendo poco.
una ottima scheda video ed un potente pc posson rendere il paesaggio molto realistico, ma quello che mi stupisce del video, pollici a parte, e' che il modello e' illuminato quasi a specchio, il panorama soprattutto boschivo a volte mi sembra un po' innaturale (percarita i video fatti cosi sono di pessima qualità, e soprattuttto si fannocon viedocamere hobbistiche) e a tratti soprattutto all'inizio si vede un quasi doppio monte (forse lentezza video) non c'e nessun altro in volo, ne modello, ne volatile piumato, il cameramen si muove esattamente con il modello, non lo perde mai di vista nemmeno mezzo secondo, rimane in una rettangolo centrale, quasi come quando si pilota in AFPD o in G3, quindi o e' molto bravo il cameramen che non trema nemmeno mai... (che va fin lassu con un treppiede e una videocamera professionale??)
durante l'atterraggio, nel mio monitor si vede poco o niente soprattutto contro la parte scura del monte, ma questo cineoperatore non lo perde di vista, un'altro passaggio che mi sa di simulatore e' quando finisce appena sopra la cresta del monte, quando l'aereo fatica ad avanzare, solitamente per avanzare si da del comando a picchiare, ma a me sembra che avanzi e basta, non penso sia dovuto solo alla bassa resistenza del modello (tra l'altro leggero)... un po' come in AFPD quando si va appena dietro pendio.. si comporta esattamente uguale al filmato, ti fa avanzare lentamente, (a me quando e' successo il modello perdeva quota a non finire, e se non picchiavo per avanzare... mi stallava anche, ma li puo' essere colpa del mio modello)
i colori e le luci del filmato mi sanno di realta virtuale, se guardo altri filmati per quanto estremi, si ha tutt'unaltra sensazione...

inoltre se pilotassi tu, saresti andato ad atterrare in una buca come quella? piena di alberi rotti? per quanto il modello sia leggero io cerco di salvare il modello, non lo butto tra gli alberi sradicati...

poi magari mi sbaglio eh, ma la mia sensazione e' questa..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 16:20   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
Si vede lontano un km che quel video è finto!!!!!!!!

è tutto troppo irreale.
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 16:26   #16 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Visualizza messaggio
Si vede lontano un km che quel video è finto!!!!!!!!

è tutto troppo irreale.
e le nubi che si muovono ?
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 16:31   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
...

verso la fine tutto quel rotolare mi sembra strano che sia simulato.. di solito i crasch finali durano poco o niente. Poi è il filmato del venditore di quel modello, non penso che venda un filmato simulato, al massimo taroccato/accelerato o qualcosa di simile. Però bello! mi servirebe un modello che rimbalza... i miei si piantano esplodono scaraventano.. ciao
p.s. com' è volare con la neve? quando lo fermi?
bad77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 16:34   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
Io ho fatto decine e decine di video di volo, vero e di modelli, è tutto troppo diverso ed ho usato telecamere digitali professionali a 2.000.000 di pixel.
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 16:34   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Io di volo in pendio non ci capisc una mazda,ma secondo me quello e' un simulatore,l'illuminazione dell'aereo e molto irreale,e poi il cameramen dovrebbe essere come minimo il nonno di superman per seguire senza mai tremare ne sfuocare dei movimenti cosi' veloci...
Basta confrontare con un qualsiasi filmato di voli su youtube e la osa diventa lampante.
Ciao
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 16:50   #20 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Può darsi che il video in questione sia finto (nel qual caso complimestoli davvero!), ma pilotare in quel modo è possibilissimo, basta avere:
- modello leggero in EPP, diciamo almeno sotto i 35gr/dm2
- pendio a cratere che spara in verticale
- vento
- pollici
Lo so che la cosa può risultare strana ai pendiisti nostrani, che se non hai il modello caricato almeno ad 80, manco ti cacano o, peggio, ti prendono per il chiulo...
Del resto basta fare un sondaggio sul forum. Quanti fanno modelli in EPP? (quelli veri, intendo, fatti all'americana. Non gli EG in elapor.).
Io conosco me e basta..

Comunque ce ne ha messo per arrivare a fare tanto..... 23 botti in 53 minuti, quasi un botto ogni 2 minuti, non male..


Bello anche il VTPR col Fish....


edit: con quel trespolo in EPP che ho sulle spalle nell'avatar, sono ruiscito a fare qualcosa di simile all'Elba. Pendio perfetto, vento a 15/20 nodi, modello OK anche se un po' pesantino con i suoi 46 gr/dm2, peccato mancassero un po' i pollici...

Ultima modifica di sloper_marco : 09 dicembre 08 alle ore 16:55
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
nuovi motori a prezzi incredibili! giava76 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 3 15 dicembre 07 10:46
Nuovissimo eli 3D dalle prestazioni incredibili.. stravanato Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 ottobre 07 18:55
batterie incredibili in germania whiteshark Circuiti Elettronici 13 28 luglio 05 18:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002