![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Ieri pomeriggio, intorno alle 5, mi sono recato al capo di volo. Volevo provare il buon vecchio Cumulus al quale ho modificato il musetto che da estraibile ho reso fisso ed al quale ho pure sostituito il motore. Pomeriggio caldo ma non eccessivamente, areato con qualche raffica di direzione estremamente variabile, cielo azzurro con nuvole bianche e spaziate. In macchina pregustavo già la ricerca della termica. La solita manfrina appena arrivato al campo, gli amici, montaggio del modello, carica della batteria. E poi via. Salita decisa contro vento da sud, quota, traversone in leggera salita sotto motore verso nord attraverso il campo, alluntanamento deciso, poi giù motore e ritorno veloce sul campo in leggerissima picchiata, mentre sento la brezza leggera iniziare a soffiarmi sulla schiena. Ed ecco quello che non mi sarei mai aspettato: proprio sulla pista il modello fà un leggero balzo. Termica o dinamica ? Ho impostato una larga virata, saranno stati una quarantina di metri ed a 360 gradi il modello ha alzato la coda ( non avevo mai visto farlo al Cumulus, ed ho pensato che la modifica doveva aver variato l'assetto) e lentamente ha inziato a salire. Un pelo di cabra, essì, ci vuole per contrastare l'aumento di peso che la virata comporta, inclinazione di una quarantina di gradi e via veloce stringendo un po verso il centro. Il Cumulu saliva, eccome saliva. Ad un certo punto, memore dell'esperienza negativa di un paio d'anni fa, ho deciso che era meglio non insistere. Virata contraria e leggera picchiata, ma appena mi sono rimesso eccolo salire nuovamente. Nuovamente in virata e questa volta ne sono uscito. Poi, dopo aver perso parecchia quota sono ritornato indietro e sono riuscito a riprenderla per un pò, finchè la brezza, soffiando nuovamente l'ha fatta allontanare troppo. Allora ho portato il Cumulus all'atterraggio, veramente soddisfatto. Di prendere una termica proprio sulla pista nostra è evento più unico che raro.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus |
Tullio, ti devi trasferire vicino ad un pendio... mi sa che ci staresti tutto il giorno tutti i giorni..... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il cumulus é elettrico? no perché io penso davvero ad un piccola modifica del top quarck per farlo veleggiare come si deve...... Che dite uno speed 400 ridotto 4:1 andrebbe bene? Il modello senza motore e benzina, senza niente insomma pesa circa 700 g.
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Pesava quasi 1,5 chili (tonnellate di colla, strati di vernice stile persiane....) ma stava su bene comunque. Un elettrico qualunque pesa troppo, più di un cipollino 1,5cc; ci dovresti mettere un BL + lipo per stare leggero.... tanto vale lasciarci lo scoppietto o cambiare modello.... o farlo veleggiatore.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Il Cumulus pesa intorno ai 900 gr, forse un pò meno, in odv con 8 celle Sanyo da 1000 Gold e 480 ridotto e con una aa di 1850. La storia del muso consiste nel fatto che il modello in origine ha il muso completamente smontabile fino al be per poterlo modificare all'istante in semplice velegia. Togliendo il muso si inserisce il pacco. Ma alla fine era diventata una sofferenza e così mi sono deciso ad incollarlo e creare una capottina come il più classico dei modelli. E ne sono assai soddisfatto.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Forse il problema é che lo speed 400 ridotto tira ancora troppo poco? volendo posso mettere lo speed 600... in diretta. che dite? non vorrei nemmeno spendere un´assurditä per bl, regolatore e lipo, ma non voglio nemmeno che il mio caro Top vada in pensione. Co lo scoppio sono costretto a stare su per i 5 minuti che mi da ilserbatoio e poi scende come u sasso. Che volo noioso... fai il tuo cumulus quaqnto paso pronto al volo?
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
excutio, non me lo ricordavo.... ![]() e se ci mettessi un pacco da 2 LIPO?
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
se io dico Sanwa cosa mi dite? | honey179 | Radiocomandi | 17 | 15 giugno 08 23:54 |
Scusate se dico una cavolata | BICCIO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 22 novembre 05 15:02 |
Piatto che non fa quello che gli dico.... | bags | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 06 ottobre 05 10:47 |