Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 dicembre 08, 14:07   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Silvagni
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: Asiago
Messaggi: 1.911
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da Nikita Visualizza messaggio
yesssss uno spettacolo!!

bisogna sempre farlo correre, quando è fiacca è un po "sassoso" nel senso che in confronto ad un isycoso piomba giù come un sasso, pero' è sempre un piacere portarlo in volo con condizioni deboli. con condizioni forti non fa una piega, penetra alla grande e non risente molto delle turbolenze.
sul mio sito vedi alcune foto di come ho modificato i comandi originali che fanno un po cacare
Bel sito.. Questa sera con un po di tempo me lo guardo per bene.. Ottima l'idea dei tondono di carbonio assieme ai unibol bel lavoro..

Quasi quasi in versione aliante me lo farei.. Ma lo vendono con il muso tagliato o gia nella versione aliante?
Silvagni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 08, 11:45   #52 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 07-02-2008
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 362
Citazione:
Originalmente inviato da Silvagni Visualizza messaggio
Bel sito.. Questa sera con un po di tempo me lo guardo per bene.. Ottima l'idea dei tondono di carbonio assieme ai unibol bel lavoro..

Quasi quasi in versione aliante me lo farei.. Ma lo vendono con il muso tagliato o gia nella versione aliante?
il muso è sempre tagliato, per aliante c'è un ogiva da avvitare.
consiglio personale: se lo fai non seguire il manuale, prima fissa l'ogiva sul musetto e poi incolla il musetto alla fuso, se no è un casino arrivare dentro a tirare le viti col paraguide
Nikita non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 08, 20:59   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Non riesco ad atterrare ad una velocita' decentemente bassa.....
HO provato ad alzare gli alettoni e anche ad abbassarli con i flap...ma e' sempre una scheggia....
Ho provato a tnere il baricentro a 70mm ma in una viratga un po stretta mi ha stallato e ho fatto una buchetta...
Ho rotto solo l'ogiva ...in abs
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 08, 10:42   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di glonline
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
Sto calibrando le escursioni.
Ho scelto la versione con due servi in coda.
Sul manuale trovo questa dicitura


Direzionale: 7/5 mm +/-.


come devo intenderla ?

GL
glonline non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 08, 12:43   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da glonline Visualizza messaggio
Sto calibrando le escursioni.
Ho scelto la versione con due servi in coda.
Sul manuale trovo questa dicitura


Direzionale: 7/5 mm +/-.


come devo intenderla ?

GL
CABRA 7MM PICCHIA 5MM
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 08, 12:59   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di glonline
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
...direzionale ?
glonline non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 08, 22:07   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da glonline Visualizza messaggio
...direzionale ?

mm sul piano di coda dx in cabra e mm sul piano sx in picchia...per girare
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 08, 23:47   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di glonline
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
grazie. Ora è chiaro.
glonline non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 09, 00:38   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Oggi metre provavo le nuove pale 10x8" ho visto con il watt'up che si arriva a + di 900w....veramente tanto...
Durante il volo di prova (veramente impressionante ) e' accaduto che alla vel max ...si e' udito un colpo...e il motore non andava +
Sono atterato tranquillamente e mi sono accorto che entrambe le pale erano letteralmente amputate.....
Ho pensato che se si fosse rotta una soltanto a 16.000 giri/min ...invece che entrambe...il modello si sarebbe disintegrato..
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 09, 10:52   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
900 Watt mi sebrano decisamente troppi! ...è un modello in polistirolo.
Nel mio arrivo al massimo a 400 Watt.
Che motore monti?
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motorizzare il Blizzard Multiplex flyingzone Aeromodellismo Volo Elettrico 46 19 maggio 11 21:42
preso blizzard Multiplex motorizzato kit Tuning andrea003 Aeromodellismo Alianti 310 12 settembre 10 21:17
regolatore multiplex MULTIcont BL-54 tuning blizzard duel71 Aeromodellismo Alianti 1 25 agosto 08 21:40
regolatore multiplex MULTIcont BL-54 tuning blizzard duel71 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 24 agosto 08 14:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002