Data logger semplice - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 ottobre 08, 08:45   #1 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Data logger semplice

Sto cercando un data logger semplice ed a basso costo.
Lo scopo è di registrare l'intervallo di tempo trascorso dallo sgancio dell'aliante al momento in cui lo stesso si ferma a terra.
Servirebbe per semplificare lo svolgimento delle gare di aerotraino Formula Pelizza.

Grazie
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 08, 10:53   #2 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Se cerchi "cronometro pic" su san google esce di tutto, ad esempio:
Riccardo Ricci

con l'aggiunta di un paio di interruttori e piccole modifiche alla programmazione del pic potrebbe fare al caso tuo.

Un primo interruttore (start) potrebbe essere piazzato in modo da essere premuto allo sgancio, il secondo (stop) magari è una linguetta che si schiaccia sulla pancia del modello quando esso tocca terra..

Ciaooo
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 08, 15:56   #3 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da claudio476 Visualizza messaggio
Se cerchi "cronometro pic" su san google esce di tutto, ad esempio:
Riccardo Ricci

con l'aggiunta di un paio di interruttori e piccole modifiche alla programmazione del pic potrebbe fare al caso tuo.

Un primo interruttore (start) potrebbe essere piazzato in modo da essere premuto allo sgancio, il secondo (stop) magari è una linguetta che si schiaccia sulla pancia del modello quando esso tocca terra..

Ciaooo
grazie,ma non credo che possa andare.
Serve qualcosa che venga alimentato dalla batteria di bordo,che sia spostabile staccando una semplice spinetta e messo su un altro modello nel giro di pochi secondi.
Non è pensabile di avere un dispositivo per ogni modello.
Inoltre il tempo deve essere trasferibile ad un PC senza che nessuno ne prenda il valore per iscritto.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 08, 16:22   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
scusa hai visto il link che ti ho postato?

meglio di così...

ciao
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 08, 18:18   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
su ogni modello però è possibile metttere un interruttore a linguetta?

Se si, la cosa è piuttosto semplice da realizzare con un pic.

Per trasferire il dato si potrebbe usare una seriale.

La butto cosi:

pressione pulsante start -----> inizio conteggio -----> pressione pulsante stop ----> temina conteggio ----> pressione pulsante cambio modello -----> ritorno ad inzio.

se premuto pulsante scarica dati -----> il pic iniva via seriale tutti i dati raccolti: magari divisi da un separatore (tipo , ) cosi con un semplice programma, o con exel si puo scaricare tutti i tempi presi dei vari modelli.

Questo solo se è possibile installare 1 o 2 pulsanti sui modelli.

Altrimenti le cose si complicano

EDIT: per l'alimentazione va benissimo quella della logica, presa dalla ricevente
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system

Ultima modifica di cl004 : 07 ottobre 08 alle ore 18:24
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 08, 18:25   #6 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
i modelli sono quello che sono, alla mattina della gara si presentano 30-40 modelli ognuno dei quali fara' 4 lanci, 160 voli nell'arco di 6 ore se ricordo bene. La procedura di installazione/istruzione deve essere ridotta al minimo, così come il personale necessario (che poi è lo scopo).

  Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 21:34   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giobalde
 
Data registr.: 26-10-2007
Messaggi: 2.128
Giorgio sempre alla ricerca di nuovi "giabanini" ha comprato un data logger dalle interessanti caratteristiche.
Oggi lo abbiamo provato sul campo. La prova ha dato esito positivo e, se non dovesse realizzarsi quanto richiesto da Beppe, lo utilizzeremo per la nostra Formuletta di gara che abbiamo gia' sperimentato con successo.
In sostanza l'apparecchio registra il tempo di volo dalla partenza (decollo), all'atterraggio (modello fermo). Il tempo viene letto da un computatore e registrato sul tabellone di gara fine.
Ovviamente il giabanino e' capace di tante altre cose : registrazione quote di volo, percorso effettuato, e' interfacciabile con Google E. , vi prepara due uova al tegamino ecc, ecc.
Ciao giobalde.

PS il tempo di volo e' stato ovviamente confrontato con quello di due cronografi.
giobalde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 21:39   #8 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
gio, marca e modello
(anche se probabilmente è un semplice logger GPS)
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Domandina semplice semplice.... gio911 Radiocomandi 7 08 novembre 07 21:18
GPS bluetooth con data logger Teo678 Aeromodellismo 5 28 settembre 07 14:52
domanda semplice semplice kibuzzo Circuiti Elettronici 8 06 aprile 06 15:31
DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE fabionardella Aeromodellismo Volo Elettrico 2 05 marzo 05 10:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002