BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Data logger semplice (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/105301-data-logger-semplice.html)

giangibar 22 febbraio 09 10:24

è stata veramente un'ottima giornata ieri, ci siamo divertiti, e questo è l'importante, ancora complimenti a Silvano per l'invenzione!!

Spitfires 22 febbraio 09 20:13

link
 
se volete questo è un link interessante dove vedere molte più foto.......

Sincroglider Acro Team di Federico & Gianluca Barbieri

Ehstìkatzi 23 febbraio 09 13:16

Citazione:

Originalmente inviato da Spitfires (Messaggio 1372885)
Finalmente la bella giornata di oggi mi ha dato la possibilità di fare un bel collaudo al progetto del TimeFly datalogger, grazie anche alla collaborazione di Federico e Gianluca Barbieri che hanno messo a disposizione le loro attrezzature, alianti e trainatore, nonchè la loro esperienza per poter verificare con una certa affidabiltà il corretto funzionamento di tutto.

Ho potuto verificare il funzionamento di due prototipi montati su due diversi tipi di aliante con modalità di sgancio differenti ed entrambe miscelate con altri comandi e non ho avuto nessun problema.

La fase che ritenevo un pò più delicata, per intenderci quella che riguarda il momento di aggancio del cavo, dove il modello diventa sensibile allo strappo di traino e quindi ai movimenti, in pratica si è rivelata meno critica del previsto e quindi superabile, basta avere solo un pò di attenzione in più che gli amici Federico e Gianluca hanno percepito senza difficoltà e su sei voli fatti non è mai successa un'attivazione fasulla nemmeno con la messa in tirata del cavo di traino.............

A riprova del tutto vi allego qualche immagine sia di uno dei modelli utilizzati che degli amici che mi hanno "sopportato" tutto il pomeriggio e due immagini del programmino che utilizzo per leggere i dati registrati, in uno ci sono i tempi di volo mentre nell'altro quelli di traino.

Accetto suggerimenti critiche e qualsiasi cosa vogliate dirmi..........purchè siano costruttive..........!

Silvano:D


Grande,Silvano !
Ma anche
Grande Silvano .:rolleyes:


P.S.
commenti e complimenti si sprecano :(

gattodistrada 23 febbraio 09 13:26

Citazione:

Originalmente inviato da Spitfires (Messaggio 1372885)
Finalmente la bella giornata di oggi mi ha dato la possibilità di fare un bel collaudo al progetto del TimeFly datalogger, grazie anche alla collaborazione di Federico e Gianluca Barbieri che hanno messo a disposizione le loro attrezzature, alianti e trainatore, nonchè la loro esperienza per poter verificare con una certa affidabiltà il corretto funzionamento di tutto.

Ho potuto verificare il funzionamento di due prototipi montati su due diversi tipi di aliante con modalità di sgancio differenti ed entrambe miscelate con altri comandi e non ho avuto nessun problema.

La fase che ritenevo un pò più delicata, per intenderci quella che riguarda il momento di aggancio del cavo, dove il modello diventa sensibile allo strappo di traino e quindi ai movimenti, in pratica si è rivelata meno critica del previsto e quindi superabile, basta avere solo un pò di attenzione in più che gli amici Federico e Gianluca hanno percepito senza difficoltà e su sei voli fatti non è mai successa un'attivazione fasulla nemmeno con la messa in tirata del cavo di traino.............

A riprova del tutto vi allego qualche immagine sia di uno dei modelli utilizzati che degli amici che mi hanno "sopportato" tutto il pomeriggio e due immagini del programmino che utilizzo per leggere i dati registrati, in uno ci sono i tempi di volo mentre nell'altro quelli di traino.

Accetto suggerimenti critiche e qualsiasi cosa vogliate dirmi..........purchè siano costruttive..........!

Silvano:D


direi semplicemente fantastico!!!! ora pero' fallo piu piccolino :D:D:D:D scherzo ehh!!!!!

Spitfires 23 febbraio 09 14:03

Time Fly datalogger
 
Grazie gente........io per primo sono soddisfatto.......!

Appena possibile spero ci si possa trovare per fare altre prove, quelle non sono mai abbastanza.

Per farlo più piccolo non ci sarebbero problemi, anche se 50 x 30 e 25g circa non mi sembra molto ma non diventerebbe tanto più piccolo.......... il fatto è che se poi tutto va bene e sono da fare, li devo fare a mano perchè sicuramente non saranno molti pezzi e difficilmente una ditta allestisce un impianto per il montaggio in SMD per un quantitativo limitato.........!!!!!

Io son qui e aspetto sempre commenti........ciao a tutti

Silvano:rolleyes:

andreis 23 febbraio 09 14:24

Citazione:

Originalmente inviato da Spitfires (Messaggio 1374163)
se volete questo è un link interessante dove vedere molte più foto.......

Sincroglider Acro Team di Federico & Gianluca Barbieri

Aggiungo anch'io un bel GRANDE !!!!! B)

Qualche domandina mi viene spontanea :
Il progetto è OpenSource, o pensavi di sfruttarlo commercialmente ??
Quanti prototipi hai già montato e sono operativi ?
Quando saranno disponibilli un certo numero di prototipi ?
A che prezzo ?
Pensavi di ottimizzare i PCB o quant'altro, o pensi che non serva nemmeno montarci un display-ino per mostrare a colpo d'occhio almeno il tempo di volo e lo stato ?
Il SW è ok, o lo volevi debuggare a fondo e/o perfezionare prima di rilasciarlo ??
Hai già pensato a un trasponderino BlueTooth, WiFi, ZeegBee, o similare, da usare con PDA, LapTop, o SmartPhone ?

Attendo notizie,
Antonio.

andreis 23 febbraio 09 14:26

Citazione:

Originalmente inviato da Spitfires (Messaggio 1375326)
Grazie gente........io per primo sono soddisfatto.......!

Appena possibile spero ci si possa trovare per fare altre prove, quelle non sono mai abbastanza.

Per farlo più piccolo non ci sarebbero problemi, anche se 50 x 30 e 25g circa non mi sembra molto ma non diventerebbe tanto più piccolo.......... il fatto è che se poi tutto va bene e sono da fare, li devo fare a mano perchè sicuramente non saranno molti pezzi e difficilmente una ditta allestisce un impianto per il montaggio in SMD per un quantitativo limitato.........!!!!!

Io son qui e aspetto sempre commenti........ciao a tutti

Silvano:rolleyes:


Se ti servisse un servizio di montaggio automatico, SMD, o quant'altro, fammi sapere che vediamo cosa si può fare ....

Antonio.

simone76 23 febbraio 09 15:03

Complimenti e grazie a tutti coloro che si sono cimentati, e in particolare a Silvano, che ha prodotto il primo e unico esemplare completo e funzionante. Speriamo che le prove diano i risultati desiderati. Se mi ci fossi applicato, avrei seguito la strada del logger, perchè ho una paura pazzesca di false letture e recriminazioni varie sul campo di gara, considerando i 150 voli in 6 ore tipici di una Pelizza inframezzati anche di "voli officina" e refly. Comunque sono fiducioso, dato che Silvano non è uno sprovveduto...
:lol:

Spitfires 23 febbraio 09 17:21

Time Fly datalogger
 
Non credo che riuscirò a farmi la villa con questo progetto ma almeno rientrare delle spese e del tempo che eventualmente dovrò ancora dedicare nel caso servissero un certo numero di pezzi quello si.........

Ho stimato un costo finito di tutto anche del programmino che darei da mettere su PC intorno ad un centinaio di €, dipende sempre da quanti se ne fanno......!

Il firmware è praticamente tutto a posto devo solo ottimizzare, togliere quello che non serve e aggiungere magari quel qualcosa che solo volando e rivolando sicuramente salta fuori per renderlo il più affidabile possibile purtroppo lo spazio di memoria a disposizione nel PIC è praticamente esaurito e spero di aver pensato a tutto.....

Beppe aveva chiesto una cosa ben precisa, misurare i tempi di volo fino al momento di fermo a terra, che non avesse "sfrozoli " da appiccicare al modello ma che si collegasse solo con una spinetta , che fosse piccolo e costasse poco.........io questo ho fatto, anzi forse qualche cosina in più perchè ci stava, per cui anche se ho pensato ad un collegamento con una console o ad un palmare piuttosto che ad un cellulare..i costi non sarebbero più rientrati nel budget.

Per il montaggio vediamo che riflesso avrà poi faremo dei conti, anche perchè il reperimento del materiale per un privato come me è problematico , ma questo sarà un dettaglio che vedremo in seguito, l'importante è che vada e che faccia quello che deve........

In questo momento ho due prototipi funzionanti più uno dove manca solo l'accelerometro e ho ancora altre tre circuiti stampati , aspetto di incontrarmi con Beppe per una prova dimostrativa poi se mi da l'OK compero 4 accelerometri e faccio gli altri.......sai com'è 20€ l'uno............:wink:

Spero di aver risposto a tutto e vi ringrazio per la collaborazione, anzi vorrei approfittare per chiedere se qualcuno, più ne ho meglio è, mi fa una prova con la propria ricevente in PPM mettendo un servo tutto spostato da una parte e misurare il tempo che intercorre dall'accensione al riposizionamento del servo stesso, naturalmente col trasmettitore acceso.

Grazie infinite a tutti
Silvano

andreis 23 febbraio 09 17:30

Citazione:

Originalmente inviato da Spitfires (Messaggio 1375672)
Non credo che riuscirò a farmi la villa con questo progetto ma almeno rientrare delle spese e del tempo che eventualmente dovrò ancora dedicare nel caso servissero un certo numero di pezzi quello si.........

Ho stimato un costo finito di tutto anche del programmino che darei da mettere su PC intorno ad un centinaio di €, dipende sempre da quanti se ne fanno......!

Il firmware è praticamente tutto a posto devo solo ottimizzare, togliere quello che non serve e aggiungere magari quel qualcosa che solo volando e rivolando sicuramente salta fuori per renderlo il più affidabile possibile purtroppo lo spazio di memoria a disposizione nel PIC è praticamente esaurito e spero di aver pensato a tutto.....

Beppe aveva chiesto una cosa ben precisa, misurare i tempi di volo fino al momento di fermo a terra, che non avesse "sfrozoli " da appiccicare al modello ma che si collegasse solo con una spinetta , che fosse piccolo e costasse poco.........io questo ho fatto, anzi forse qualche cosina in più perchè ci stava, per cui anche se ho pensato ad un collegamento con una console o ad un palmare piuttosto che ad un cellulare..i costi non sarebbero più rientrati nel budget.

Per il montaggio vediamo che riflesso avrà poi faremo dei conti, anche perchè il reperimento del materiale per un privato come me è problematico , ma questo sarà un dettaglio che vedremo in seguito, l'importante è che vada e che faccia quello che deve........

Spero di aver risposto a tutto e vi ringrazio per la collaborazione, anzi vorrei approfittare per chiedere se qualcuno, più ne ho meglio è, mi fa una prova con la propria ricevente in PPM mettendo un servo tutto spostato da una parte e misurare il tempo che intercorre dall'accensione al riposizionamento del servo, naturalmente col trasmettitore acceso.

Grazie infinite a tutti
Silvano

Boohh ... vista l'ampia diversità di risposta tra i diversi servi, oltre agli eventuali attriti del comando...., mmi sa che andrebbe calibrato modello per modello, ammeno di non usare una sorta di micro-switchettino, che eviterebbe eventuali litigi tra un secondo in + e uno in meno....!! :unsure:

Antonio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:35.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002