![]() |
gio non banalizzare :wink: io il data logger GPS interfacciabile con google arth ce l'ho da un anno, eppure... non è così immediato dire "fa tutto quello che serve". Molti dei motivi sono diluiti in questa lunga discussione. protomax io so solo che ale-coso stava studiando qualcosa anche lui, ma io non so nulla. Solo grande capo informato. Io al massimo un po' scettico... ma attendo prova pratica. |
Non banalizzo, il coso fa' esattamente e precisamente quello che ho detto e che e' cio' che di cui avevamo bisogno per la ns formuletta. Ciao giobalde |
Citazione:
se così è buon per voi :rolleyes: |
Citazione:
Citazione:
Che logger è? come capisce se il modello è atterrato? come capisce se il modello è decollato? che sensori usa per capire quanto detto prima? è un prodotto commerciale? Citazione:
il via del decollo quando parte? Comunico che entro il 20, avrò terminato, realizzato ( il prototipo in SMD), e provato, il logger con l'accelerometro, il pitot e il GPS. :) |
Citazione:
io comunque resto ancora molto scettico riguardo la possibilita' di essere precisi al secondo e affidabili al 100% nell'individuazione dell'istante di stop. |
Di sicuro con un gps una precisione al secondo non è possibile averla... proprio per questo stiamo lavorando con gli accelerometri B) |
Citazione:
è ipotizzabile solo se si implementa in un postprocessore (infatti ad inizio discussione chiedevo se qualcuno avesse voglia di trafficare un po' con Excel) un algoritmo a media mobile sulle coordinate. Il logger che ho io è capace di campionamento a 2Hz (anche se io lo uso a 1Hz). |
Direi che nessuno e' sicuro che tutto funzioni al 100% ma per questo lo sforzo elaborativo e di testing sta operando. Il problema e' ridurre al minimo i sensori ed ottenere il 100% dei risultati. In questo we sto aggiungendo un po' si SW per le elaborazioni delle velocita' sui tre assi. Spero di riuscire a finire o almeno ad arrivare ad un buon livello per operare i test in settimana su "veicolo" Se mi fermano le forze dell'ordine mi sa che mi incarcerano con sensori a destra e manca sull'auto :icon_roflsembro un veicolo della nasa :D Pitot all'esterno con tubetti e fili che entrano in auto e lucine colorate calettate sul cruscotto non restano innosservate :wink: |
Citazione:
mi sono espresso male, lo sforzo è apprezzatissimo, davvero. Io nutro dubbi sull'utilizzo del solo logger GPS (anche se sarebbe un sogno) :wink: |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Male che vada avrai piu tempo per lavorare con i sensori....... in una cella! :blink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:14. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002