Data logger semplice - Pagina 11 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 ottobre 08, 19:09   #101 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Il trasponder AERONAUTICO lo lascerei perdere troppo complicato e poi dovremmo IRRAGIARE su frequenze con autorizzazioni PTT ecc...

Per la visualizzazione direi che se si usa un display sempre connesso al sistema si aumentano i pesi e ingombri.

Se la cosa non e' difficoltosa direi che il "cronometro" dovrebbe essere connesso nel momento della verifica al display o alla apparecchiatura che magari identifica la sigla del velivolo e poi registra i dati di percorrenza.

Questo per ridurre il peso anche del display e sopratutto per evitare che questo prediugichi posto di installazione e variazione di CG.

Per la possibilita' di connetterlo wireless si puo' pensare a BT o altro ma poi si ricade nell'aumento di peso .

Io penserei ad una cosa base che magari identifichi il momento di SGANCIO leggendo la posizione del servo e il momento del "veicolo fermo" previa analisi delle vibrazioni sui tre assi visto che immagino che a velivolo fermo non si abbiamo piu' movimenti per i tre assi.

Per gli accelerometri no problem ci sono a costo zero per fare dei test, tanto poi implementare la lettura del servo si sa sia fattibile.

Per la memorizzazione dei dati tipo logger ormai memorie piccole e capienti si trovano

Nel WE e nelle mattine preste a mente fresca cerchero' di organizzare qualche test...mi manca molto il tempo quindi se qualcuno ne ha in piu'

Continuo a seguire
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 08, 19:54   #102 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da protomax Visualizza messaggio
Il trasponder AERONAUTICO lo lascerei perdere troppo complicato e poi dovremmo IRRAGIARE su frequenze con autorizzazioni PTT ecc...

era ovviamente una battuta

grazie per la partecipazione, ti lascio cogitare in pace.
  Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 08, 20:59   #103 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
era ovviamente una battuta

grazie per la partecipazione, ti lascio cogitare in pace.
Certo solo che sarebbe bello portarselo in volo...

PS. se c'e' bisogno pero' possiamo portarci in volo un TELIT triband GPRS + GPS e farci mandare giu i dati di telemetria ... basta avere una copertura TIM e l'ip fisso lo possiamo ottenere
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 08, 01:11   #104 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da protomax Visualizza messaggio
Certo solo che sarebbe bello portarselo in volo...

PS. se c'e' bisogno pero' possiamo portarci in volo un TELIT triband GPRS + GPS e farci mandare giu i dati di telemetria ... basta avere una copertura TIM e l'ip fisso lo possiamo ottenere
Si BELLO !!!
Peccato che la trasmissione di dati a terra non credo sia ammissibile in gara ...

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 08, 16:13   #105 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
...com'è che non sento piu' il brusio delle meningi che lavorano?
  Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 08, 16:38   #106 (permalink)  Top
Cesare de Robertis
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
si potrebbe anche pensare ad una miccia lunga quel tanto che duri 20 minuti,accesa da un accendino mosso da un servo al momento dello sgancio.
All'atterraggio un cronometrista corre a spegnere la miccia che viene poi misurata e viene così determinato il tempo di volo.
Se la miccia è tutta consumata vuol dire che è stato sforato il tempo massimo di volo e quindi si incorre nella penalità prevista.

Scherzo ovviamente,ma vi prego di rimanere in tema:
serve un dispositivo che venga montato con un pò di velcro o nastro biadesivo e venga alimentato infilando una spinetta in un piedino libero della ricevente.
Non ci deve essere niente di meccanico,niente che il concorrente debba preparare a casa o sul campo,il tutto deve andare su qualsiasi modello,anche un Easy Glider se fosse ammesso partecipare con quello.

Detto questo ho promosso questa discussione per avere suggerimenti su come implementare un data logger di basso prezzo con le nostre esigenze.
Qualsiasi altro suggerimento non sarà bene accetto
Non avevo visto questa discussione UCAS. Me l'ha fatta notare Simone Nosi alla gara di F5B di Foiano. In quella categoria, per rilevare le accensioni e gli spegnimenti del motore al momento dell'entrata in base del modello, da anni si fa uso di una seconda ricevente (sullo stesso canale di quella del modello, è ovvio!) che il concorrente consegna alla direzione di gara e che viene collegata attraverso il canale usato per il motore ad un'interfaccia (purtroppo solo seriale, ma non credo ci voglia molto a realizzarne una Usb) collegata al PC. A bordo del modello non c'è nulla. Usata in aerotraino, al momento dell'attuazione del servo dello sgancio, la seconda ricevente farebbe partire il cronometro che andrebbe stoppato manualmente quando il modello tocca terra, chiudendo nuovamente il gancio. Qui starebbe all'onestà del concorrente non anticipare o ritardare la chiusura secondo le proprie convenienze, ma forse basterebbe affidare l'operazione (in fondo si tratta solo di far scattare un interruttore) ad un membro dell'organizzazione.
  Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 08, 17:07   #107 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
con 30-40 partecipanti, potenzialmente tutti per aria contemporaneamente (anche se di solito oltre la decina non succede mai) la vedo dura. Inoltre piu' che lo sgancio, il problema lo vedo all'atterraggio. E comunque, della decina di persone necessarie per un'ottima organizzazione, eliminare un cronometrista significa ridurre del 10% le persone necessarie. Per noi sarebbe un bel risultato abbattere tale numero del 70-80%....
  Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 08, 17:15   #108 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Un'idea che mi era balenata i giorni scorsi, che non ho espresso per non turbare i cogitanti, sarebbe di portare la montagna a Maometto. Fermo restando il trofeo Dino Pelizza se lo si volesse portare avanti così com'è, per la F3I con regolamento Nazionale (attualmente F3I/P) si potrebbe ripensare un regolamento piu' moderno e soprattutto adatto alla rilevazione con logger GPS o barometrico, magari una formula basata sui guadagni di quota, seza l'assillo del secondo in atterraggio, che rende questa fase decisamente poco riproduzionistica. In tal senso si potrebbe rielaborare la proposta di modifica di Ehstì di qualche anno fa aggiungendo nuovi elementi. Certo che per una simile modifica occorrerebbe largo consenso.
La mia è solo un'idea, ammetto di non avere pensato come si potrebbe modificare il regolamento.
  Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 08, 17:27   #109 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
...com'è che non sento piu' il brusio delle meningi che lavorano?
Perchè non si può pretendere di monopollizzare meningi aggratis senza una chiara direzione .....
Dire solo " fate come volete, l'importante è che funzioni come sarebbe meglio che funzioni", fooorse è un tantino DISPERSIVO ....

Se si vuole arrivare a qualcosa di concreto, non sarebbe male andare a step, e per singoli punti, ormai il brainstorming è andato + e + volte OT, e la facilità di divergere è piuttosto naturale su un forum.
Perchè non tieni aggiornato un blog con i punti fermi dell'obbiettivo, a cui far riferimento nella discussione, aggiornando dove si è arrivati, ed eventualmente aggiustanto l'indirizzamento del target ?

Aiuterebbe anche il discutere una cosa alla volta, senza mischiare assieme tutto ciò che viene in mente di volta in volta...

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 08, 17:36   #110 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Antonio, non lo faro' MAI
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Domandina semplice semplice.... gio911 Radiocomandi 7 08 novembre 07 21:18
GPS bluetooth con data logger Teo678 Aeromodellismo 5 28 settembre 07 14:52
domanda semplice semplice kibuzzo Circuiti Elettronici 8 06 aprile 06 15:31
DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE fabionardella Aeromodellismo Volo Elettrico 2 05 marzo 05 10:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002