
![]() | #101 (permalink) Top |
UserPlus |
Il trasponder AERONAUTICO lo lascerei perdere troppo complicato e poi dovremmo IRRAGIARE su frequenze con autorizzazioni PTT ecc... Per la visualizzazione direi che se si usa un display sempre connesso al sistema si aumentano i pesi e ingombri. Se la cosa non e' difficoltosa direi che il "cronometro" dovrebbe essere connesso nel momento della verifica al display o alla apparecchiatura che magari identifica la sigla del velivolo e poi registra i dati di percorrenza. Questo per ridurre il peso anche del display e sopratutto per evitare che questo prediugichi posto di installazione e variazione di CG. Per la possibilita' di connetterlo wireless si puo' pensare a BT o altro ma poi si ricade nell'aumento di peso ![]() Io penserei ad una cosa base che magari identifichi il momento di SGANCIO leggendo la posizione del servo e il momento del "veicolo fermo" previa analisi delle vibrazioni sui tre assi visto che immagino che a velivolo fermo non si abbiamo piu' movimenti per i tre assi. Per gli accelerometri no problem ci sono a costo zero per fare dei test, tanto poi implementare la lettura del servo si sa sia fattibile. Per la memorizzazione dei dati tipo logger ormai memorie piccole e capienti si trovano ![]() Nel WE e nelle mattine preste a mente fresca cerchero' di organizzare qualche test...mi manca molto il tempo quindi se qualcuno ne ha in piu' ![]() Continuo a seguire ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() ![]() ![]() PS. se c'e' bisogno pero' possiamo portarci in volo un TELIT triband GPRS + GPS e farci mandare giu i dati di telemetria ... basta avere una copertura TIM ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Peccato che la trasmissione di dati a terra non credo sia ammissibile in gara ... ![]() Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #107 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
con 30-40 partecipanti, potenzialmente tutti per aria contemporaneamente (anche se di solito oltre la decina non succede mai) la vedo dura. Inoltre piu' che lo sgancio, il problema lo vedo all'atterraggio. E comunque, della decina di persone necessarie per un'ottima organizzazione, eliminare un cronometrista significa ridurre del 10% le persone necessarie. Per noi sarebbe un bel risultato abbattere tale numero del 70-80%.... ![]() |
![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Un'idea che mi era balenata i giorni scorsi, che non ho espresso per non turbare i cogitanti, sarebbe di portare la montagna a Maometto. Fermo restando il trofeo Dino Pelizza se lo si volesse portare avanti così com'è, per la F3I con regolamento Nazionale (attualmente F3I/P) si potrebbe ripensare un regolamento piu' moderno e soprattutto adatto alla rilevazione con logger GPS o barometrico, magari una formula basata sui guadagni di quota, seza l'assillo del secondo in atterraggio, che rende questa fase decisamente poco riproduzionistica. In tal senso si potrebbe rielaborare la proposta di modifica di Ehstì di qualche anno fa aggiungendo nuovi elementi. Certo che per una simile modifica occorrerebbe largo consenso. La mia è solo un'idea, ammetto di non avere pensato come si potrebbe modificare il regolamento. ![]() |
![]() |
![]() | #109 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dire solo " fate come volete, l'importante è che funzioni come sarebbe meglio che funzioni", fooorse è un tantino DISPERSIVO .... Se si vuole arrivare a qualcosa di concreto, non sarebbe male andare a step, e per singoli punti, ormai il brainstorming è andato + e + volte OT, e la facilità di divergere è piuttosto naturale su un forum. Perchè non tieni aggiornato un blog con i punti fermi dell'obbiettivo, a cui far riferimento nella discussione, aggiornando dove si è arrivati, ed eventualmente aggiustanto l'indirizzamento del target ? Aiuterebbe anche il discutere una cosa alla volta, senza mischiare assieme tutto ciò che viene in mente di volta in volta... Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Domandina semplice semplice.... | gio911 | Radiocomandi | 7 | 08 novembre 07 21:18 |
GPS bluetooth con data logger | Teo678 | Aeromodellismo | 5 | 28 settembre 07 14:52 |
domanda semplice semplice | kibuzzo | Circuiti Elettronici | 8 | 06 aprile 06 15:31 |
DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE | fabionardella | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 05 marzo 05 10:45 |