![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 569
| Citazione:
![]()
__________________ Blizzard MPX - Easyglider MPX - Tuttala Ala400 - Mini Fox - DepronFox - Yak540 shockflyer - Rainbow Trainer - Speedo Thermo Glider MKII (coming soon) - Suocera (ancora da collaudare in pendio) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 569
| Citazione:
![]()
__________________ Blizzard MPX - Easyglider MPX - Tuttala Ala400 - Mini Fox - DepronFox - Yak540 shockflyer - Rainbow Trainer - Speedo Thermo Glider MKII (coming soon) - Suocera (ancora da collaudare in pendio) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | ||
Padre della Teoria del bidet Data registr.: 18-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
| Citazione:
![]() Citazione:
Inoltre ti insegna un sacco di cose che manco vedi, almeno di frequente, con un normale modello con coda. In particolare ti fa vedere moooolto bene e moooolto frequentemente, come si innesca lo stallo ![]() Poi quando riprendi in mano un modello normale, ti pare uno scherzo al confronto.... Se non puoi fare a meno del timone nelle virate, beh, ce lo puoi sempre mettere, anche se è un po'... contro tradizione. Ricordati, inoltre che i tuttala in genere vogliono differenziale alettoni negativo (cioè il contrario dei modelli con coda), perchè tendono a buttare il muso dentro la virata, anzichè ad imbardare verso l'esterno. Ultima modifica di sloper_marco : 10 settembre 08 alle ore 12:31 | ||
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 569
| Citazione:
Il differenziale sarebbe che se viro a dx (visto da dietro) l'alettone di sx si abbassa e quello di dx si alza la metà corsa di quello di sx giusto? In negativo come sarebbe?? Non fà le imbardate...mmmhhh ![]() ![]() Sto scegliendo un tuttala perchè mi prendo meno dispiaceri negli atterraggi nelle pietraie...ma faccio un pregiudizio a dire che non so se mi conquisterà...la vedo duuura ![]()
__________________ Blizzard MPX - Easyglider MPX - Tuttala Ala400 - Mini Fox - DepronFox - Yak540 shockflyer - Rainbow Trainer - Speedo Thermo Glider MKII (coming soon) - Suocera (ancora da collaudare in pendio) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Precisazione... per non fare confusione! ![]() Quello che hai descritto è il funzionamento inverso di quello solito che si applica agli aerei con coda. Che sia positivo o negativo, non ricordo, ma credo che sulla radio dovrai applicare '+' per ottenere quello che hai descritto.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] Ultima modifica di CantZ506 : 10 settembre 08 alle ore 13:23 | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Padre della Teoria del bidet Data registr.: 18-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
|
Anch'io non ricordo qual'è quello positivo e quello negativo... In ogni caso è l'inverso di quello che imposti normalmente sui modelli codati. E' esattamente come hai detto tu. Nei tuttala (in linea di massima, ma dipende da modello a modello) l'alettone che si abbassa, si abbassa di più di quello che si alza. Esempio: se l'alettone SX si abbassa di 10, quello di DX sale di 8. |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Padre della Teoria del bidet Data registr.: 18-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
|
Comunque è difficile impostare esattamente il differenziale degli alettoni a tavolino, a meno che il modello non abbia delle cerniere a compasso, ovvero simmetriche. Se ha le cerniere nastrate nella parte superiore, è difficile impostarlo a tavolino. Lanci, vedi come si comporta e poi regoli di conseguenza. Io sulla 12FG ho fatto un mix in modo da avere la possibilità di regolare il differenziale in volo tramite un potenziometro. Posso regolarlo da -50% a +50% con passi del 5%. E vedessi come lo sente. Una figata! |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 569
| Citazione:
![]()
__________________ Blizzard MPX - Easyglider MPX - Tuttala Ala400 - Mini Fox - DepronFox - Yak540 shockflyer - Rainbow Trainer - Speedo Thermo Glider MKII (coming soon) - Suocera (ancora da collaudare in pendio) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Baricentro ala a delta F16 | Oine1648 | Aeromodellismo | 45 | 27 febbraio 08 13:57 |
Baricentro ala a delta | MikyFly | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 69 | 28 marzo 07 09:12 |
Delta peak | din_s | Batterie e Caricabatterie | 4 | 10 maggio 06 12:46 |
disegno delta | topa | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 20 luglio 05 14:38 |
delta | Immelman | Aeromodellismo Principianti | 12 | 14 ottobre 04 15:36 |