Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 agosto 08, 15:59   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Visualizza messaggio
E' un carrellino che si usa per far decollare gli alienti dai terra, evita che i terminali alari tocchino il terreno imbardando il modello e gli fanno prendere velocità più in fretta, aiutanto in tutto e per tutto il decollo.

Si usa anche per decollare al traino con deltaplano da volo libero quanto ti traina un ULM.

Bo, io li ho costruiti entrambi per amici, ho anche un 28, a me sti modelli fan proprio cacare......... anzi se vuoi ho a casa un kit di un 28 con fuso pronta per il motore.... non roba mia naturalmente.

Le fuso pesano e sono delicate..... La fuso del discus a me sembra più leggere... tanto guarda che al primo atterraggio non perfetti tranci o snervi il tubo di coda...

belli belli da vedere.....

Vuoi in consiglio?

Cerca qualche aliante usato da battagli a questo punto...... meglio investire quel budget su qualche cosa di usato ma valido che queste cinesate schifettose nuove.

Questo è il mio parere... poi vedi tu.

I JSb sono un mezzo disastro.... il porta baio è penoso.... le ali lasem perder... vedrai dopo qualche volo... le fuso pesano e si crepano com il cristallo... i piani di coda pesano un casino... le capottine sono fatte da schifo...

Poi vedete voi...

Io per fare i primi traini mi ero accattato una bella riproduzione da 3 metri artigianale di venti anni fa.... ma almeno era fatta come si deve.

Mah, oguno ha avuto le sue esperienze, ha le sue aspettative e i suoi gusti...

Io mi ci son trovato sempre bene coi Jsb, anche se hanno certamente i loro limiti e non gli mancano le pecche costruttive.

Un'alternativa eccezionale, un poco più cara ma non stravolgente, può essere il Jantar della HF Model da 240 cm: io l'ho preso da Movo, costa meno di 200 euro, è robustissimo e eccezionalmente efficente, nessun paragone con i Jsb (marchiati Jsb o marchiati Kyosho che siano). Un modello splendido, ne sono entusiasta, solo alquanto bastardo da far volare; è disegnato per l'efficienza pura, sta su con niente, è velocissimo, fa acrobazie pulitissime, fischia come un treno ma se stalla, son dolori.

Decisamente non consigliabile come passaggio dagli schiumini agli alianti in fibra... per il passaggio è ottimo, veramente ottimo il Cobra Royal Model, un poco più piccino. Che è un acrobatico di razza ma paradossalmente perdona moltissimo. Molto difficile da trovare, però.


__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 08, 16:33   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
Voglio precisare che non è una questione di pollici, dopo quasi 20 anni di pratica me la cavo benino ed è diventato molto raro tornare a casa con qualcosa di rotto... si è vero, nel mio hangar ho anche dei "Polistiroli" ...ma non solo!!!
Tornando all'aliante trainato, penso che volerà relativamente poco e quindi cerco qualcosa con un rapporto prezzo/prestazione/impegno il più equilibrato possibile.
Ciao

PS bello il "DOLLY" , da noi lo chiamiamo "carellino"!!! siamo propio ignoranti!!!
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 08, 22:09   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
Ritorno sull'argomento...
Visto che sarà mia prima esperienza di aerotraino "seria" ho ristretto il cerchio su questi modelli:
Discus CS -Jamara
ASW 28 -JSB
DG1000 -JSB

Lo so!!! ...sono entry-level ma non volevo spendere molto perchè l'utilizzo sarà sporadico visto che sono limitato e subordinato alla presenza del trainatore.

Tutti hanno una apertura alare sui 2,5mt, pesano poco piu di 1Kg, sono senza i flaps e per questo vi chiedo:
-Che velocità hanno?
-E' difficile farli atterare in un campo di 50mt?


Accetto qualsiasi consiglio

Bye
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 08, 22:28   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Ritorno sull'argomento...
Visto che sarà mia prima esperienza di aerotraino "seria" ho ristretto il cerchio su questi modelli:
Discus CS -Jamara
ASW 28 -JSB
DG1000 -JSB

Lo so!!! ...sono entry-level ma non volevo spendere molto perchè l'utilizzo sarà sporadico visto che sono limitato e subordinato alla presenza del trainatore.

Tutti hanno una apertura alare sui 2,5mt, pesano poco piu di 1Kg, sono senza i flaps e per questo vi chiedo:
-Che velocità hanno?
-E' difficile farli atterare in un campo di 50mt?


Accetto qualsiasi consiglio

Bye
Dei tre metterei prima il discus, l asw28 e per ultimo il dg 1000.
vai pure tranquillo con il discus , ma attenzione che dei tre e' leggermente piu' fragile di fusoliera,,,ma atterra in un niente, almeno il mio ,,, e in poco campo.
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 09:55   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
Grazie "MAGONE" !!!
Volevo solo una rassicurazione

La pista del nostro campetto è piuttosto corta e il dubbio mi è venuto
Per la verità ho provato un traino con un easyglider di un amico ma è un modello cos'ì lento che mi è atterrato letteramente in mano.
Bye

PS:A volte volando con il FunJet (600Watt) o con il Blizzard mi capita di essere lungo o corto e allora; una sgasata e rifaccio l'atterraggio.
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 10:20   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
orso questa domenica.. sono al campo di volo di rovigo col trainatore, ed anche sabato e domenica porssimi, se vuoi vieni che ti facciamo vedere come si fa, se hai il modello portalo vediamo di fargli lo sgancio.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 11:56   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
orso questa domenica.. sono al campo di volo di rovigo col trainatore, ed anche sabato e domenica porssimi, se vuoi vieni che ti facciamo vedere come si fa, se hai il modello portalo vediamo di fargli lo sgancio.
Grazie 1000 per l'invito
Il modello devo ancora comperarlo, ma penso che darò una occhiata se lo trovo questo week-end al Safalero Day a Crevalcore altrimenti lo prenderò online.

Tengo buono l'invito per il futuro...
Ancora grazie, ciao.


PS: L'anno scorso al Safalero Day ho visto dei bellissimi traini con maxialianti, spero ci siano anche quest'anno.
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 12:05   #18 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Visto che sarà mia prima esperienza di aerotraino "seria" ho ristretto il cerchio su questi modelli:
Discus CS -Jamara
ASW 28 -JSB
DG1000 -JSB
se non vuoi archiviare come l'esperienza di aerotraino come una porcata di scarsa soddisfazione, il consiglio spassionato è di investire un po' di piu'... possibilmente 4m, e comunque non meno di 3, con ali poco allungate (tanta corda aiuta). Oppure, se le pretese sono veramente così basse.... accattati un easy glider, che ci scommetto hai piu' possibilita' con quest'ultimo di beccare e sfruttare le deboli termiche di pianura.
  Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 12:06   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Grazie 1000 per l'invito
Il modello devo ancora comperarlo, ma penso che darò una occhiata se lo trovo questo week-end al Safalero Day a Crevalcore altrimenti lo prenderò online.

Tengo buono l'invito per il futuro...
Ancora grazie, ciao.


PS: L'anno scorso al Safalero Day ho visto dei bellissimi traini con maxialianti, spero ci siano anche quest'anno.


ovviamente l'invito e' sempre valido.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 12:42   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Ritorno sull'argomento...
Visto che sarà mia prima esperienza di aerotraino "seria" ho ristretto il cerchio su questi modelli:
Discus CS -Jamara
ASW 28 -JSB
DG1000 -JSB

Lo so!!! ...sono entry-level ma non volevo spendere molto perchè l'utilizzo sarà sporadico visto che sono limitato e subordinato alla presenza del trainatore.

Tutti hanno una apertura alare sui 2,5mt, pesano poco piu di 1Kg, sono senza i flaps e per questo vi chiedo:
-Che velocità hanno?
-E' difficile farli atterare in un campo di 50mt?

Accetto qualsiasi consiglio

Bye

La velocità è discreta, e in un campo di 50 metri ce li fai atterrare tre volte.

Occhio solo al traino: niente manovre brusche e non esagerate col motore del rimorchiatore, le ali non sono il massimo della robustezza.

Di quelle dimensioni, come già ti dissi è molto più confortevole da trainare il Cobra di Royal Model, e anche il Jantar di HF, bastardello ma robustissimo.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
QUALE ALIANTE per iniziare? Cosa mi serve? HELP Muttley.net Aeromodellismo Principianti 19 05 aprile 08 00:41
Iniziare Con Aliante Alfredofly Aeromodellismo Alianti 5 26 marzo 08 23:25
Vorrei iniziare a costruire un aliante... rafpigna Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 24 03 maggio 06 21:06
aliante per iniziare Baron_snoopy Aeromodellismo Alianti 38 13 ottobre 05 13:29
QUALE ALIANTE PER INIZIARE A VOLARE?? doctorwho Aeromodellismo Principianti 25 04 settembre 05 19:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002