Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti > Aeromodellismo Aerotraino


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 febbraio 10, 11:18   #131 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Mi permetto di aggiungere un consiglio. L'aliante in virata deve sempre stare all'esterno della virata stessa, per evitare di mollare il cavo. E' meglio se l'aliante tiene le ali parallele al terreno, ci pensa il trainatore a farlo virare !
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 10, 14:01   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giulio_89
 
Data registr.: 08-07-2007
Messaggi: 2.627
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Mi permetto di aggiungere un consiglio. L'aliante in virata deve sempre stare all'esterno della virata stessa, per evitare di mollare il cavo. E' meglio se l'aliante tiene le ali parallele al terreno, ci pensa il trainatore a farlo virare !
grazie del consiglio... faremo più attenzione nei prox traini...
giulio_89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 10, 14:07   #133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giulio_89
 
Data registr.: 08-07-2007
Messaggi: 2.627
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio


Il famoso traino a spirale

Meglio fare bordi lunghi, due virate al massimo e via, sganciare..
far tutto il traino in virata non è bello ne facile..
con un modello grande e pesante finite sicuro per terra..
Pel resto quoto il micio: aliante leggero, motore grosso: tira su in verticale, così controlli anche la velocità, non fai manco una virata e sganci.

Robbè
famoso traino a spirale? cosa zè?
il primo aerotraino è andata più che bene poi la tecnica si migliora anche con i consigli dei più esperti...

trainare in verticale non mi piace... dobbiamo mettere un'elica con meno passo perchè quel cap è bello veloce...
giulio_89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 10, 14:16   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Silvagni
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: Asiago
Messaggi: 1.911
Immagini: 11
Ringrazio tutti dei consigli ma vorei puntualizzare una cosa..

E stata la prima volta in vita mia che trainavo e con un cap da 2 metri e 20 con motore da 5o cc e 10 chili di peso ho poche ore all'attivo..

In piu tutte le persone che parlavano mentre pilotavo mi mettevano solo ulteriore agitazione di quella che avevo già. Per cui tutto sommato non e stato proprio male il traino.. Certo ho ancora molto da imparare e da perfezzionare.
I vostri insegnamenti saranno ben graditi..

Per Fiorello: Il motore e un gioiellino non perde un colpo e tira come un musso!!!
Silvagni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 10, 14:26   #135 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da giulio_89 Visualizza messaggio
il motore va na meraviglia... abbiamo toccato solo il massimo di 1/8
ora parte al 1° colpo...
alla prossima occasione vediamo di provare la 22-8 e misuriamo i giri
un 50 cc a benza dovrebbe di regola girare con una 22x10.
sicuro che con la 22x8 non siete fuorigiri, oltre i 7000?
Se vuoi più tiro e meno velocità di toccherà salire ad una 24x8.
Sempre che non ti sbatte in terra.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 10, 14:33   #136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Silvagni
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: Asiago
Messaggi: 1.911
Immagini: 11
prossimamente monteremo una tripala con il passo fisso, ma variabile in pochi minuti grazie al mozzo costruito appositamente da un mio amico. Quella ci permettera di fare ulteriori prove..
Silvagni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 10, 14:09   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Silvagni
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: Asiago
Messaggi: 1.911
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da ash26 Visualizza messaggio
per il problema trim non hai provato, una volta in quota di sicurezza, con motore al minimo per vedere che assetto assumeva ?

l'hai verniciato tu o e' rivestito?
No non ho provato causa inesperienza e agitazione , ma proveremo questo fine settimana.
Io ho verniciato la fusoliera , giulio ha rivestito le ali..
Silvagni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 10, 21:20   #138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Silvagni
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: Asiago
Messaggi: 1.911
Immagini: 11
Dopo prove di traino, e di volo ci siamo resi conto che il modello va bene solo per fare F3a.
Il modello ha 15 anni se non di piu e a quei tempi cerano motori molto piu pesanti. Io alloggio un SV 50 pesa una minchiata ma per baricentrarlo o dovuto mettere 1 chilo in punta. Il modello finito supera abbondante sopra i 10 kg. E un modello critico e non adatto al nostro scopo. Abbandoniamo dunque il progetto per qualcosa di piu idoneo alle nostre esigenze. Qualcuno puo consigliare un buon trainatore manovrabile versatile? Ciaooo
Silvagni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 10, 21:24   #139 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da Silvagni Visualizza messaggio
Dopo prove di traino, e di volo ci siamo resi conto che il modello va bene solo per fare F3a.
Il modello ha 15 anni se non di piu e a quei tempi cerano motori molto piu pesanti. Io alloggio un SV 50 pesa una minchiata ma per baricentrarlo o dovuto mettere 1 chilo in punta. Il modello finito supera abbondante sopra i 10 kg. E un modello critico e non adatto al nostro scopo. Abbandoniamo dunque il progetto per qualcosa di piu idoneo alle nostre esigenze. Qualcuno puo consigliare un buon trainatore manovrabile versatile? Ciaooo
il "solito" patchworck potrebbe andare?
io ho costruito l'originale di 2 mt di aa con un RCG 50 , tira da matti ed è maneggevole, il mio pesa 6,5 Kg
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 10, 21:39   #140 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio

cut cut cut
PS: come modello posso dire che un CAP20L non è il più indicato per fare aerotraino..



Robbè
Citazione:
Originalmente inviato da Silvagni Visualizza messaggio
Dopo prove di traino, e di volo ci siamo resi conto che il modello va bene solo per fare F3a.
Il modello ha 15 anni se non di piu e a quei tempi cerano motori molto piu pesanti. Io alloggio un SV 50 pesa una minchiata ma per baricentrarlo o dovuto mettere 1 chilo in punta. Il modello finito supera abbondante sopra i 10 kg. E un modello critico e non adatto al nostro scopo. Abbandoniamo dunque il progetto per qualcosa di piu idoneo alle nostre esigenze. Qualcuno puo consigliare un buon trainatore manovrabile versatile? Ciaooo

Ho quotato un mio messaggio di ottobre 1009..
solo la parte in neretto evidenziata qui sopra.

Vabbè.. san tommaso s'è dovuto ricredere anche stavolta..

come trainatore: patchwork.. poco costare, bene volare, addatto al motore che già avete.
Poi, volendo spendere di più.. c'è solo l'imbarazzo della scelta..


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
A20-20L costo?? kitaro Aeromodellismo Principianti 6 14 marzo 07 11:27
A 20-20L quanti giri? GrenWolf Aeromodellismo Volo Elettrico 10 06 febbraio 07 00:22
Hacker a 20-20l tossisce! angelo19 Aeromodellismo Volo Elettrico 6 29 dicembre 06 08:14
Hacker A20-20L aleall Aeromodellismo Volo Elettrico 4 09 novembre 06 18:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002