Problema aerodinamico - Pagina 11 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aerodinamica e meccanica del volo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 febbraio 12, 00:20   #101 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
L'unica cosa che non mi torna, che nella formula "classica" dell'equilibrio a comandi bloccati, compare il rapporto volumetrico di coda.
Nella formula di Pajno no.
In effetti dovrebbe comparire, a meno che anche la portanza di coda sia stata adimensionata rispetto alla superficie dell'ala principale anziché, come in altre fonti, alla superficie di coda (il rapporto di coda serve a tenere conto proprio di questo).
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 00:22   #102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Può essere. Comunque, come già detto, ho anche dubbi sul segno dei coefficienti di momento che ci ha infilato dentro.
Ripeto. A me, calcolando il DL per un Cl qualsiasi o viceversa vengono fuori risultati "strani".
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 00:24   #103 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
Può essere. Comunque, come già detto, ho anche dubbi sul segno dei coefficienti di momento che ci ha infilato dentro.
Ripeto. A me, calcolando il DL per un Cl qualsiasi o viceversa vengono fuori risultati "strani".
Di solito il segno del momento di beccheggio è positivo a cabrare, ma visto che sembra non avere seguito già altre convenzioni bisognerebbe vedere se nei primi capitoli non c'è una definizione "locale".
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 00:28   #104 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Citazione:
Originalmente inviato da frank Visualizza messaggio
Di solito il segno del momento di beccheggio è positivo a cabrare, ma visto che sembra non avere seguito già altre convenzioni bisognerebbe vedere se nei primi capitoli non c'è una definizione "locale".
La convenzione, per la formula in questione, dovrebbe essere quella dell'ultima figura che ha postato Beppe.

Comunque, riguardando appunto la figura, mi viene il dubbio che il DL che viene calcolato o considerato, sia rispetto alla direzione di portanza nulla dell'intero aeromobile che, con una certa approssimazione, si potrebbe prendere pari a quello del profilo scelto.
Così facendo, i miei risultati sarebbe un po' meno strampalati, ma comunque leggermente anomali ancora rimarrebbero.

Ripeto, invito qualcuno a cimentarsi nei calcoli, a costo di sbagliare o approssimare, così da avere un confronto.
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 00:37   #105 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
La convenzione, per la formula in questione, dovrebbe essere quella dell'ultima figura che ha postato Beppe.

Comunque, riguardando appunto la figura, mi viene il dubbio che il DL che viene calcolato o considerato, sia rispetto alla direzione di portanza nulla dell'intero aeromobile che, con una certa approssimazione, si potrebbe prendere pari a quello del profilo scelto.
Così facendo, i miei risultati sarebbe un po' meno strampalati, ma comunque leggermente anomali ancora rimarrebbero.

Ripeto, invito qualcuno a cimentarsi nei calcoli, a costo di sbagliare o approssimare, così da avere un confronto.
Ok quindi il segno dei momenti sembra coerente.

Il DL dovrebbe essere una differenza tra due angoli, quindi dovrebbe essere indifferente quale sia il punto zero, purché sia scelto con coerenza per entrambi gli angoli.

Però dal disegno riportato da Beppe non sembra che L.M.A. possa essere la corda media aerodinamica.
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 00:41   #106 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Citazione:
Originalmente inviato da frank Visualizza messaggio
Ok quindi il segno dei momenti sembra coerente.

Il DL dovrebbe essere una differenza tra due angoli, quindi dovrebbe essere indifferente quale sia il punto zero, purché sia scelto con coerenza per entrambi gli angoli.

Però dal disegno riportato da Beppe non sembra che L.M.A. possa essere la corda media aerodinamica.
E invece secondo me, lui fa casino esprimendo la linea di portanza nulla dell'aereo ma considerando invece al linea di corda geometrica per il piano di coda.
Per contro, come dici tu, la formula dovrebbe essere "immune" anche da tale "confusione" e restituire un angolo "relativamente assoluto".
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 00:42   #107 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Sempre sulla l.m.a.: guardando la 6-32, l'analisi dimensionale vorrebbe che l.m.a. fosse un numero puro... mah ci capisco troppo poco.
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 00:49   #108 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Citazione:
Originalmente inviato da frank Visualizza messaggio
Sempre sulla l.m.a.: guardando la 6-32, l'analisi dimensionale vorrebbe che l.m.a. fosse un numero puro... mah ci capisco troppo poco.
No è che appunto, mette la posizione del fuoco dell'aliante rispetto alla corda aerodinamica.
Perciò si adimensionalizza.

Comunque, da un lato ti ammiro sul fatto che ti stai a crucciare.

Io l'ho già fatto più di dieci anni fa. Poi ho concluso che quel libro lì, sta meglio vicino alla tazza del water piuttosto che sulla libreria.
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 00:53   #109 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
No è che appunto, mette la posizione del fuoco dell'aliante rispetto alla corda aerodinamica.
Perciò si adimensionalizza.

Comunque, da un lato ti ammiro sul fatto che ti stai a crucciare.

Io l'ho già fatto più di dieci anni fa. Poi ho concluso che quel libro lì, sta meglio vicino alla tazza del water piuttosto che sulla libreria.
Mah, forse hai ragione. Ma non sull'adimensionalità, su quella hai ragione di certo.
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 12, 10:33   #110 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da frank Visualizza messaggio
Sempre sulla l.m.a.: guardando la 6-32, l'analisi dimensionale vorrebbe che l.m.a. fosse un numero puro... mah ci capisco troppo poco.
l.m.a. viene definito più indietro come mean aerodynamic chord.
e nella simbologia introduce un rapporto lma/l dove l è la lunghezza della fusoliera senza dargli un simbolo.
d CmG/dCl è l'inclinazione della curva di momento relativamente al coefficiente di portanza.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema aerodinamico Ehstìkatzi Aeromodellismo Alianti 134 22 marzo 12 09:23
Problema aerodinamico Ehstìkatzi Aerodinamica e meccanica del volo 134 22 marzo 12 09:23
problema cut-off regolatore o problema lipo? fastandfurious200 Batterie e Caricabatterie 6 22 giugno 11 09:51
Dubbio aerodinamico stroncapaperi Aeromodellismo Alianti 40 13 agosto 08 23:18
Stallo aerodinamico e volo balistico blain43 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 26 agosto 07 17:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002