
![]() | #271 (permalink) Top | |
Padre della Teoria del bidet Data registr.: 18-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
| Citazione:
Prova dei due fogli in verticale. Risultato: i fogli si avvicinano. Spiegazione: l'aria che passa in mezzo agisce sui foglietti con una pressione inferiore a quella atmosferica che pertanto schiaccia i due foglietti l'uno contro l'altro. Idem nel caso del foglietto singolo. Prova delle bottiglie. Risultato: le bottiglie si avvicinano. Spiegazione: presumo idem come sopra, ma secondo me c'è dell'altro. O sbaglio? | |
![]() | ![]() |
![]() | #272 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #273 (permalink) Top | |
Padre della Teoria del bidet Data registr.: 18-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
| Citazione:
Dato che il "tappo" è costituito dalle stesse particelle di aria che corrono lungo l'estradosso, per forzare il primo dovrebbe essere sufficiente impedire alle seconde di arrivare in modo laminare al BU. Guarda questa animazione. Il diruttore ostacola le particelle blu nel loro tragitto verso il BU, con la conseguenza che quelle rosse in pressione sul ventre passano di sopra svuotandolo di pressione. Sto andando per ipotesi, eh! Il tutto (particelle blu e rosse) viene peraltro scaraventato in alto anzichè in basso. Non so quanto il presunto (e non concesso) svuotamento di pressione del ventre incida sulla perdita di portanza. Probabilmente incide di più la cessazione dell' "effetto Bernoulli" (passatemi l'espressione) sul dorso dovuto alla perdita di velocità e laminarità del flusso delle particelle blu. E forse questo è uno dei motivi per cui i diruttori vengono di solito piazzati più in avanti verso il BE che non indietro verso verso il BU? Ultima modifica di sloper_marco : 16 marzo 16 alle ore 14:15 | |
![]() | ![]() |
![]() | #274 (permalink) Top |
Padre della Teoria del bidet Data registr.: 18-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
| Ma nel caso delle bottiglie non c'è anche un effetto dovuto alla deviazione verso l'esterno dei flussi cui corrisponde una (newtoniana) reazione verso l'interno delle bottiglie?
Ultima modifica di sloper_marco : 16 marzo 16 alle ore 14:24 |
![]() | ![]() |
![]() | #275 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| questo è uno dei casi in cui ad intuito si spiegano più facilmente i miracoli che le cose apparentemente normali..
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #276 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
|
Si è parlato molto della distribuzone della pressione attorno ad un profilo alare e della grossa differenza di questo valore tra dorso e ventre; posto quindi un video che ci fa vedere la differenza di pressione attraverso un'esperienza che molti di noi avranno fatto. Mi viene da pensare guardando il video al volo di un aereo come una costante caduta verso terra contrastata incredibilmente da una depressione sul dorso alare,dal downwash dell'aria che segue il profilo sul dorso e dalla restante pressione dell'aria sul ventre dell'ala ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #277 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Infine: prova a mettere vicine due bottiglie di plastica vuote, distanziate di un cm; soffiaci in mezzo e vedi cosa succede. E' inteso che il flusso d'aria passa SOLO, al max in modo PREVALENTE, tra le bottiglie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #279 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2016 Residenza: parma
Messaggi: 4
| sembro legno fresco perchè scrivo dal suo computer, ma sono, ineluttabilmente Manubrio imbucato. Se non soffi proprio nel mezzo, da Eolo qual sei, le abbatti come birilli. Ehsti, kome sai, è un ingegnere, e mette sempre i puntini sulle i Quindi, soffia con bocca a culo di gallina e stacci in mezzo. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
profilo biconvesso- bernoulli | indianajones2 | Aeromodellismo | 41 | 17 settembre 09 08:00 |
Bernoulli ? | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Alianti | 11 | 18 ottobre 08 09:35 |