![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-06-2012 Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
![]()
__________________ Ultima modifica di Ste41 : 02 marzo 16 alle ore 03:47 | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2006
Messaggi: 759
|
Chiarisco: il profilo è questo: il flusso arriva perpendicolarmente alla corda da sotto (o da sopra). Anzi in realtà nell'esperimento, tanto per non farci mancare niente, arrivava alternativamente da sotto e da sopra.
__________________ gattointelligente Mi sono ferito un dito con l'elica. L'ho mostrato al dottore, ma quel cretino si è messo a guardare la luna! |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Dove è l'asse di rotazione ?
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User | Che c'entra? L'elicottero di carta ha le pale traslate e quindi l'aria che lo investe dal basso, fluendo a velocità diverse a seconda se incontra la pala o meno genera una coppia di forze che lo fanno ruotare. Se non lo costruisci con le pale traslate l'elicottero di carta non funziona. Non cambiare le carte in tavola! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User | Hai visto le pale come sono messe? Se consideriamo solo la facciata anteriore del foglio, l'aria che lo investe dal basso a sinistra (ad esempio) incontra una pala mentre a destra no. Stessa cosa sull'altra facciata. Essendo l'aria un fluido che oppone una certa resistenza, la opporrà solo dal lato dove c'è la pala generando su ogni facciata una forza solo da un lato e questo causa la rotazione. Almeno questa è la spiegazione logica che mi sono sempre dato. |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
E l'aria passa sia davanti che dietro ogni pala In piú rallenta, quindi fa da elica, pur non avendo profilo..... O no? | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La rotazione è generata dal fatto che, se consideri ad esempio una sola facciata dell'elicotterino di carta, da una parte c'è la pala, dall'altra no (sarebbe il lato in cui viene ripiegata la pala sull'altra facciata). Ovviamente dall'altra facciata la situazione è analoga. Quindi su ogni facciata la resistenza si genera da un solo lato, quello della pala. E considerato il fatto che dove su una facciata c'è la pala dall'altra non c'è e viceversa, questa situazione genera una coppia di forze uguali che agiscono su lati opposti del foglio facendolo ruotare. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quesito | Tiaz10 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 01 giugno 14 08:42 |
quesito | elwood | Elimodellismo Principianti | 3 | 09 giugno 08 17:46 |
Quesito | twinster1978 | Elimodellismo Principianti | 1 | 24 aprile 08 10:39 |
quesito | santuz | Radiocomandi | 1 | 13 febbraio 07 16:20 |
quesito su Jr | davidemattioli | Radiocomandi | 0 | 25 dicembre 06 21:21 |