Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 giugno 08, 11:40   #26 (permalink)  Top
Marco m&m
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da exodos Visualizza messaggio
Ragazzi state tranquilli, non sono proprio cosi principiante o sprovveduto tanto da volere provare una cosa che già di partenza è pericolosa...le mie valutazioni sono state fatte dopo avere attentamente studiato modelli con caratteristiche strutturali pressochè identiche, se guardate con attenzione il sito di mattfly noterete che ci sono modelli strutturalmente identici dove vengono montati motori benzina 40 cc (vedi edge 540 A.A 1780 mm) oppure perchè non parlare del katana A.A 1800 mm strutturalmente più delicato del mio yak... guardate la costruzione delle ali centine e oracover consigliano un 40cc benzina ! il pilota MATTFLY usa un extra da 1750 mm di A.A e monta un DL50 ! ecco su quest'ultimo vi dò ragione la fusoliera è in resina gelcottata ma solo per questo non penso che si stacchi il motore e mi amputa la gamba !!! cmq vi ringrazio per i vs consigli li tengo sicuramente in considerazione ma non pensavo di fare tanto casino.
La mia considerazione non è riguardante la robustezza del modello e del fatto che un benzina la smonti. Io dico che prediligo la leggerezza che in un modello da 3D è fondamentale. Ritengo maggiomente indicate altre motorizzazioni che sarebbero assolutamente sufficenti facendo risparmiare qualche etto.
Sinceramente in un modello da 1750mm AA montare un 40cc benzina lo ritengo (mio pesonalissimo parere) un'assurdità visto che, nella migliore delle ipotesi, fra annessi e connessi pesa almeno 1500gr quando, con appena 730gr, gli monti uno Yamada 110 che è una vera bomba....
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando