Citazione:
Originalmente inviato da Jumpa Puoi eventualmente montare una 22X10, anche se per un 3D su un modello così leggero hai troppo passo.
Non andare sotto.
Assolutamente no una 20X8: vai a 9.000 giri e scassi subito il motore.
Per esperienza diretta ha molte più vibrazioni un DL 50, e comunque, come già detto ti sconsiglio assolutamente di montarlo su di un modello simile.
Il rischio più grosso è strutturale.
Se smonti il modello (in volo o a terra) rischi veramente di farti o far molto male a qualcuno.
Non voglio portare sfiga ma anche quì parlo con cognizione di causa: con motori del genere non si scherza!
Non più di un mese fa un amico ha messo 58 (cinquantotto!) punti su una gamba per aver abbassato il livello di attenzione mettendo in moto un MVVS 45 cc. |
Ragazzi state tranquilli, non sono proprio cosi principiante o sprovveduto tanto da volere provare una cosa che già di partenza è pericolosa...le mie valutazioni sono state fatte dopo avere attentamente studiato modelli con caratteristiche strutturali pressochè identiche, se guardate con attenzione il sito di mattfly noterete che ci sono modelli strutturalmente identici dove vengono montati motori benzina 40 cc (vedi edge 540 A.A 1780 mm) oppure perchè non parlare del katana A.A 1800 mm strutturalmente più delicato del mio yak... guardate la costruzione delle ali centine e oracover consigliano un 40cc benzina ! il pilota MATTFLY usa un extra da 1750 mm di A.A e monta un DL50 ! ecco su quest'ultimo vi dò ragione la fusoliera è in resina gelcottata ma solo per questo non penso che si stacchi il motore e mi amputa la gamba !!! cmq vi ringrazio per i vs consigli li tengo sicuramente in considerazione ma non pensavo di fare tanto casino.