Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 luglio 05, 11:26   #6 (permalink)  Top
ginopilotino
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Citazione:
Originally posted by davide_moretti@22 luglio 2005, 08:26
Grazie per l'info.
Ho un piccolo problema cos'è il vacum ?
Mi spiego meglio, conosco per la misura della pressione (e credo che valgano anche per la depressione) mm Hg, atmosfere, bar e Kg/cm^2, ma il vacum proprio no.
Mi sapete indicare l'equivalenza con una delle suddette unità di misura?

Grazie di nuovo e buona giornata

Bye
Per saperlo devi comprare un vacuometro, ed ovviamente il fondoscala sarà pari ad 1. Lo trovi da quelli che vendono i prodotti per la misurazione della pressione e i termometri da idraulico. (Costicchia)

@Enrico, io ho usato un raccordo ad y e uno spillo da carburazione di un supertigre, va benessum.
Ciao Stefano
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando