Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 luglio 05, 20:14   #6 (permalink)  Top
AntonioUSA
Sospeso
 
Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 1.121
[quote=batman,21 luglio 2005, 18:03]
Domani posterò alcuni accorgimenti per far si che non solo non si pieghi l' albero motore, ma neppure l' elica si rompa.
Come si sfrutta la robustezza del Trainer e la peculiarità della trazione Elettrica per fare cose che con lo scoppio non avreste mai pensato...
Poi faremo un attimo un analisi sui tempi di volo reali, e sulle varie autonomie, ed alla fine sui costi, vedrete che vi saranno molte sorprese..
ed ora, Cari lettori, buonanotte.
[/quote

Batman, hai voluto la bicicletta, ora pedala.

Ricordati mentre pensi agli accorgimenti che la velocità di pitch dell'elica deve stare tra i 90 e i 100 kmh, e la spinta statica 1:1

Mi piacerebbe che tu mi provassi che si può fare.

Le 3 ore su 5 non sono trattabili, è già un compromesso, quando si insegna a volare si vola tantissimo... sennò quanto tempo ci mette il principiante... non fa in tempo a imparare una cosa che già se l'è scordata.....

se mi dai ciò che mi aspetto ossia tra 1 a 2 ore su 5 di volo non lo si può considerare un buon trainer, invece di metterci 2 o 3 settimane a imparare a volare, poi ci metti tantissimo tempo di più perchè da un weekend all'altro si ritorna al punto di partenza, i progressi grandi si fanno nello stesso giorno, poi il weekend successivo, si recupera subito ciò che si è perso durante la settimana.
Se l'allievo me lo fai volare solo 1 ora la domenica... non ci sarà abbastanza progresso. Così ci vogliono 6 mesi per imparare benino.
AntonioUSA non è collegato   Rispondi citando