Citazione:
Originalmente inviato da Tonino66 Ciao Danilo
azz..... imperterrido con il benzina vedo! beato te che lo puoi tenere....io non avendo spazio son costretto a tenere solo 2 modelli ....uno lo vendo per far spazio....poi si vedrà a cosa..... ma la benza puzza e la moglie ulula...
a parte tutto.... i supporti che hai trovato sono quelli che ti permettono il corretto assemblaggio del motore... al mio campo ce ne sono un paio e non hanno trovato difficoltà nel montaggio....allora
1) vai da chi ti ha venduto il motore e fatteli cambiare.....
2) ma di quali incidenze parli ?!? normalmente il astello motore del tuo modello le ha già di suo!
3) Motore cambiato NACA da ADATTARE!!!!
4) Vibra un bel po' sto motore, pertanto ti consiglio, come del resto han fatto tutti quelli che stanno al mio campo, di rinforzare opportunamente il castello motore dove avviti i distanziatori.......altrimenti ti si sbriciola...fidati, rinforzalo opportunamente....magari mettendo una piastra di compensato duro sovrapposta a quella del castello .......vedi te...!
5)Occhio che 5Hp sono veramente tantini.....stai attento e fatti AIUTARE ripeto se non ci sono esperti vieni al campo dove volo io e lì sicuramente troverai aiuto.
Per il vecchio motore sei poi riuscito a venderlo ?
Ciao
Tonino |
Ciao tony!
vedo che ultimamente sei di casa nel forum....
Comunque nel motore ci sono 4 pistoncini in alluminio che servono per applicarlo sul parafiamma del modello direttamente.(non forniscono nessun castello motore ...almeno negl'ultimi che stanno producendo)
Se li monto diretti sul parafiamma non riesco ad ottenere la giusta inclinazione che il motore deve avere.... ossia....guardando l'asse del motore frontalmente ....esso dovrebbe essere iclinato verso sinistra e leggermente puntare verso il basso giusto?....bene se li attacco diretti...ovviamente il motore non ha nessuna incidenza di cui ti parlo.
Allora ecco qui che stavo cercando una soluzione piu' robusta e magari con un sistema asolato per regolare queste incidenze.
Ho creato una nuova ordinata abbastanza spessa in multistrato da applicare sul parafiamma originale con dei prigionieri passanti......sia per dar consistenza al tutto....sia per applicare il motore ed i suoi supporti in maniera piu pulita.
ma ora mi si presenta questo problema.......
Gattodistrada....mi stava dicendo se non ho capito male.....di mettere tra il parafiamma originale del modello e l'ordinata creata da me dei sintblock(gommini antivibranti) e di aggiungere poi a questi delle rondelle dove serve....per dare l'incidenza opportuna.
Ho paura che siano troppo gommosi per poter regolare l'incidenza di cui parlo...