No col.and parla dell'anello vorticoso che avvolge il rotore quando viene fatto entrare nella sua stessa scia (discesa verticale veloce), in questo caso si forma un ricircolo di aria separato dall'aria circostante e l'eli precipita qualsiasi sia il passo o la potenza del motore.... puo' succedere anche al rotore di coda, ma non credo sia avvertibile nei nostri modelli.
Per manovre in stallo io intendo ad esempio le torri, butti l'eli col muso in verticale e ricadi giu' facendo qualche numero, piroette, tonneaux verticali ecc.
|