Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 giugno 08, 21:55   #5 (permalink)  Top
Tommystre
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Stavolta, non condivido...
Io tra lo smontaggio/rimontaggio del gruppo coda e per il fissaggio della fusoliera con gli appositi spessori che sono perfetti per installarsi al posto del carrello, ci avrò messo si e no 1 ora a montarla. Due incollate per i pattini con la "5 minuti" ed il gioco è fatto. Facilissimo ! Tra l'altro ci stà anche tranquillamente il 9650 sulla coda leggermente inclinato rispetto al suo alloggiamento usuale.
L'ely (un t-rex V2 nuovo di palla) l'ho preparato perfettamente settato e poi inserito in fuso. Nessun adattamento della fusoliera, nessun taglio o roba varia. L'unica cosa in più e stata una vitina in più sulla pinna di coda, per fissare il tubo di coda alla coda della fusoliera (la vedete nella foro in volo, ci sono 3 viti a fissare la pinna al posto di 2 sole). Vola benissimo, leggerissima, (ci faccio anche i loop, ed i tonneaux) e l'unico vero problema che ho riscontrato è stato che dopo una decina di voli ho dovuto re-incollare fra di loro gli spessorini di legno. Ma tutto qui...
Eccovi alcune foto:

__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando