Non ce la farai mai neanche riducendolo a 3:1, ci vorrebbe un 700 ridotto, e almeno 10/12 celle o 4 Lipo, rimanendo nei motori standard.
Con i Brushless e le Lipo è tutta un' altra cosa, ma se quello che segnali è il peso attuale senza motore ne batterie mi sembra pesante in ogni caso, ho convertito diversi modelli anche + grandi, ma sempre cercando i più leggeri del mazzo, infatti ho anche un modello come il tuo (Avistar Hobbico) ma mi pesa 2,4 Kg con un AXI 4120/18 e 5S1P di KOKAM 3200.
Se ti compri un bel 6,5 cc (.040) sei più sicuro del risultato e spendi meno che ad elettrificarlo, tra l' altro i costi per l' elettrico a queste dimensioni lievitano molto, solo un CB decente costa dai 150 ai 200, penso che per un principiante occorra partire con qualcosa di più economico, se proprio vuoi un modello Trainer Elettrico di discrete dimensioni penso che il Magister della Multiplex sia un ottimi oggetto:
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=MP214193
Con il motore 650 ridotto
http://safalero.go2000.it/scacc.asp?Id=MP332668
e 10 celle spendi poco e hai un ottimo risultato, e puoi usare un CB da 40
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=GPMM3001
un regolatore Brushed da 40A (50)
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=MP75024 e un pacco di batterie da 10 celle 1600Nicd 4/5 (40), se no prenditi il motore da 6,5 cc e tieni il modello che hai.
Meglio non buttare via i soldi in esperienze già all' inizio destinate all' insuccesso, l' esperienza di chi ci ha preceduto serve anche a questo.