Discussione: yak 54 rcs
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 maggio 08, 19:44   #6 (permalink)  Top
Marco m&m
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da Pablito77 Visualizza messaggio
amici c'è chi mi può dare delle dritte x qesto modello in particolarmodo notizie riguardo il baricentro, ho letto gia qualche discussione ma si tratta di argomenti vecchi ci sono notizie + recenti? Grazie
Sono stato uno dei primi ad avere quel modello. Per il baricentro fai così.
Togli la capottina e misura 387mm dallo spigolo posteriore della sede della capottina. Fa un segno con la matita sui due lati della fusoliera. Prenditi un filo di ferro e piegalo ad arco con due L al lati in modo da poterlo agganciare nella fusoliera. Questo piccolo strumento ti permetterà di controllare perfettamente il CG in modo facile e preciso. La misura che ti ho dato io ti permette un volo 3D ma senza compromettere il volato di precisione (diciamo che non è estremo).
La modifiche che ti consiglio sono quella già citata di spostare in alto le squadrette della deriva rispetto a dove dovrebbero andare altrimenti interferiscono con l'elevatore. Altre 2 importanti modifiche sono fare un'ordinatina davanti ai servi dell'elevatore per eliminare la grande flessione delle fiancate.
Oltre a questo metti anche un listello davanti alla basetta che tiene il servo della deriva sempre per limitare la flessione della stessa.

Questo scrivevo un un vecchio post e confermo in toto. Ancora oggi volo abitualmente con questa configurazione. Ho provato a spostare il CG indietro ma non ho notato miglioramenti apprezzabili nel 3D che compensasseto il peggioramento nel volo di precisione... al punto che sono tornato al precedente setting...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando