Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 maggio 08, 23:02   #37 (permalink)  Top
Cornia
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 21-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da ik2nbu Visualizza messaggio
Aho ! Mario mi stai battendo,

2 giorni di pioggia a catinelle , ma sono andato avanti poco perchè ho fatto un pò di pulizia.....si fa per dire....avevo 5 cm di balsa e gesso spari sul pavimento del laboratorio...come la neve !

Giulio un suggerimento per i prossimi tuoi fantastici KIT :
cambia il modo di fare gli alettoni, perchè non tutti hanno il pialletto piano a filo e tirarli in bolla a mano, dopo averli tagliati non è uno scherzo !

Ho dovuto aggiungere delle battute / guancette in tiglio per farli a sagoma perfetti con il disegno dell'ala del ASK13.

Salutoni e Buon legno a tutti !

Arnaldo
Ciao, personalmente il pialetto a banco per tirare gli alettoni non lo uso mai, io traccio sull'ala ancora integra i TRE SEGNI, ovvero, quello centrale, dove snoda l'alettone poi uno dietro e uno avanti, i quali saranno poi i segni da asportare per far spazio al tamponamento in balsa.
Tali segni, NON LI CARTEGGIO!!!! Uso il dremel con disco taglio ferro, e seguo i segni tracciati, in un minuto scarso ho già rifilato il tutto!! senza usare carta vetro o similari, SOLO IL DREMEL, certo devi avere la mano ferma, ma esso si manovra benissimo , l'importante è che tu avanzi, mentre tagli, già al segno finito.

Questo è il mio metodo, ho provato a farli diversamente, ad es. con i pezzi di centine già tagliati, ma non mi sono trovato affatto bene, in questo modo gli alett. vengono molto leggeri e robusti, non svirgolano e seguono perfettamente il profilo dell'ala....

CIAO

GIULIO.
Cornia non è collegato   Rispondi citando