Discussione: fiam
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 maggio 08, 23:42   #21 (permalink)  Top
FrancoC.
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da marcopatton Visualizza messaggio
...la quota non è ridotta, è solamente decurtata della quota FIAM.

ciao Patton
Ora è piu chiaro.
A questo punto si tratta di pagare la quota associativa (non FIAM) nella sua interezza e certamente, in questo caso, si è soci a pieno titolo.
Quello che avevo inteso inizialmente (e rispondo così anche a Raffaele), era riferito al pagamento di una parte minima di quota sociale, giusto per avere diritto esclusivamente al volo.
Ma a questo punto qualcosa non mi è chiaro: nel pacchetto assicurativo FIAM ci sono due paragrafi (8 e 9) che riporto qui di seguito:
----------------------------------
8) Cosa succede se un Socio è già iscritto ad altro Club FIAM con assicurazione?
Anche in questo caso è obbligatorio iscrivere alla FIAM detto socio come tutti gli altri affinché il Club possa fruire della garanzia della “Responsabilità oggettiva del Club” che altrimenti verrebbe negata in quanto non tutti i soci di quel Club hanno corrisposto all’Assicuratore il premio assicurativo. In questo caso fanno fede il libro soci del Club e le testimonianze attive e passive che l’Assicuratore andrà ad accertare. Il Club non verserà alla FIAM solo la quota stabilita per quel l’anno per quei Club che non fruiscono dello S.P.A.
9) E se il Socio è iscritto a più Club?
Anche in questo caso la risposta è affermativa. Occorre sempre che questo Socio paghi ad ogni Club al quale è iscritto il premio assicurativo ed il Club deve versarlo alla FIAM, tranne ovviamente la quota FIAM come sopra indicato, il relativo premio.
---------------------------------
Chiaramente la quota associativa FIAM è esclusa (e vorrei vedere ......), ma l'assicurazione no.
La domanda dell'utente "attilio67" era relativa alla quota assicurativa e poiché mi pare di aver capito che il secondo campo al quale è iscritto non sia federato FIAM, il problema non si pone: paga la quota assicurativa del gruppo originario federato FIAM e vola dove piu gli aggrada.
Diverso il caso di "gene", che risulta socio regolare di un secondo gruppo anch'esso federato FIAM ..........
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando