Discussione: sottomarini
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 maggio 08, 23:08   #10 (permalink)  Top
virgiliomodellista
User
 
Data registr.: 28-04-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 331
Citazione:
Originalmente inviato da F\a-18 hornet Visualizza messaggio
allora i telecomandi (come tutti sappiamo emettono onde radio ) ma l'aqua giustamente ne costituisce un ostacolo ti consiglio un futaba ma non sul Ghz
e di collegare l'antenna ad un galleggiante così che esca fuori dall' acqua prova e
vedi se funzionA IO HO 13 ANNI nn mi permetto di dirti cosa fare prendilo come un consiglio
Se permettete....
l'amico che vuole costruire il sub, se ha il padr sommozzatore nei Sommegibili, dovrebbe sapere che le onde radio e l'acqua non vanno assolutamente daccordo, ne GHz, ne MHz.
L'unica che "riesce" a malappena a passare (in acqua) sono le onde corte o cortissime.la bassa frequenza viene assorbita, mentre l'alta frequenza viene riflessa mentre le OC, riescono (fino ad un certo punto) a passare, sempre mettendo conto se acqua marina o acqua dolce.
Per quanto riguarda la pulzantiera invece, si presume che debba comandare il sub in immersione. quando è fuori acqua comanda, quando è in immersione NO.
Fino ad 1mt 1,5mt "forse" non avrà problemi ma oltre .... ??
Videocamera ?!?! fattibile si e no ! anche questa funziona su frequenze radio parecchio alte, WIFI ... ???? se sei in immersione cosa ricevi ???
Tante belle cose che si vedono solo nei film, in pratica però è tutta un altra cosa.
Potresti, come stavo cercando di fare io, fare dei timer programmabili, ne potresti mettere quanti ne vuoi, accendere il sub, la radio e al comando di immersione, questo fa tutto da solo, ma .....!!!!!!
1 ) il fondale è tutto libero ?
Ci son scogli ? Alghe ??
2 ) Autonomia, traiettoria, Manovre, .....
fa tutto da solo, ma la videocamera ???
Potresti, e dico potresti, provare una vecchia radio a 27MHz (ma anche questa è una eresia, NON credo che vada), io ne ho una a 8 canali 4 proporzionali e quattro a tutta botta.
Per me l'unica cosa è programmare i timer e "rischiare" per altro contentati di poche decine di cm di profondità.
Auguri!
virgiliomodellista non è collegato   Rispondi citando