Citazione:
Già vedi il problema è che non conosco nessuno di queste parti che abbia l'hobbi del modellismo, e quindi non è facile, però non mi scoraggio. Cominciamo subito a chiedere qualche cosa, se non ho capito male la miscela per far funzionare un micromotore è composta da nitro olio e alccol, vero? esatto, la miscela è composta da nitrometano olio ed alcool metilico
Quando si dice, miscela al 10% per esempio, ci si riferisce non alla percentuale di olio ma alla percentuale di nitro che contiene, vero? esatto
Quindi deduco più alta la percentuale di nitro, più prestazioni e meno percentuale di olio che la miscela conterrà, vero? errato... per esempio solitamente la miscela degli automodelli ha 10% di olio(almeno io la faccio così),15% di nitro ed il restante 75 di metanolo. Se dovessi farla al 20 di nitro aumenterei la percentuale a sfavore del metanolo, non dell'olio, che è estremamente importante per lubrificare/raffreddare.
Quando si dice di smagrire o ingrassare, a cosa ci si riferisce e perchè? Ed il rodaggio come va fatto? quando si dice smagrire/ingrassare ci si riferisce al cambiare l'apporto di aria/combustibile nella camera di scoppio. Questo avviene tramite un'apposita(e maledetta) vite sul carburatore, piu si avvita e piu si smagra, piu si svita e piu si ingrassa.Non è facile ed intuitivo carburare un automodello, ci vuole esperienza ed orecchio, un modello troppo grasso fuma ed ha poca potenza, un modello magro fuma poco ha tanta potenza ma scalda moltissimo(e si spacca per mancanza di lubrificante) Il rodaggio va fatto tenendo il motore molto grasso(al limite dello spegnimento) il primo serbatoio, magari spegnendolo e raffreddandolo a metà serbatoio tenendolo sollevato da terra con una cassetta in modo da evitare di bruciare la frizione, poi al secondo serbatoio si smagra un po' e sicomincia a girare pian piano. Nei serebatoi successivi si smagra fino a raggiungere i giri massimi consentiti PREMETTO CHE MOLTI AVRANNO DA DISSENTIRE SU QUESTO METODO, OGNUNO HA IL SUO, BEN VENGANO SUGGERIMENTI PER ALTRI METODI
Per ora penso che possa bastare.
A proposito vorrei andare quì domenica e vedere se riesco a carpire qualche informazione che mi aiuti: http://www.baronerosso.it/forum/cale...ersago-lc.html
è aperto al pubblico vero?
Scusate ma sono propio a zero assoluto in fatto di nozioni di modellismo.
Grazie di tutto.
|
Come ti ho scritto sopra, a causa di problemi con carburazione e conoscenza basilare del funzionamento del modello, ti consiglio come altri di cercare un posto dove girano con modelli ed entrare in contatto con persone piu esperte di te: ce la fai tranquillamente anche chiedendo sul sito, ma ti eviti cose del tipo un pomeriggio a imprecare contro la macchina che non parte piuttosto che cose peggiori tipo rovinare il motore ancora prima di metterlo alla frusta