Discussione: Oracover & grinze
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 luglio 05, 17:43   #8 (permalink)  Top
Lillo
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originally posted by batman@04 luglio 2005, 16:20
Allora non è facile ma si fa.
Occorre che lo tiri intanto che lo stiri, il movimento è dall' interno all' esterno, non devi fissarlo alla fine ma solo all' inizio e lavorare passando il bordo del ferro parallelamente al bordo lungo, ci vuole pazienza e occorre fare delle prove prima, di solito viene bene con il Supermonokote, l' Oracover, soprattutto quello trasparente, è più problematico.
So di aziende che hanno dei forni speciali dove introducono le ali in forme già pronte, il calore lo fa retrarre uniformemente mentre l' ala è tenuta in forma da guide.
Hai detto bene: ci vuole pazienza e provare prima. Ma che mi faccio un'ala per il test?
Comunque senza dubbio l'esperienza non è acqua ed io sono alla mia prima ricopertura. Temevo di svergolare o di non tendere a sufficienza invece niente di tutto questo! Solo queste maledette grinze...
Vabbè. Proverò a ricoprire di nuovo. Grazie comunque per i consigli: le terrò a mente.
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando