Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 aprile 08, 10:24   #4 (permalink)  Top
Tom_1971
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da Scuba Visualizza messaggio
prima di spaccare tutto impara a pilotare sul simulatore , altrimenti lo spaccheresti senza nemmeno alzarlo di un centimetro.
Certamente, infatti la prima cosa è stata realizzare il cavo per il collegamento del TX con l'ingresso MIC del PC. Cosa realizzata senza problemi grazie alle info trovate in giro (compreso questo sito). Al momento ho installato FMS, poi vorrei provare Heli-x, che a quanto capisco sono i due simulatori free. La prima cosa notata con FMS è che mentre il modello di Hughes fornito in dotazione è molto stabile e relativamente facile da controllare, il modello di Dragonfly che ho trovato su internet (e che dovrebbe essere simile al mio Honey Bee) è molto più critico da tenere su fermo. Credo sia dovuto (sempre che la simulazione sia realistica) che un elicottero più piccolo e leggero è molto più instabile di uno grosso e pesante. Me lo confermate dall'esperienza?
Comunque in entrambi i casi la coda gira piano piano da sè se non si compensa con il comando contrario. Succede anche nella realtà? Si possono usare i trimmer della trasmittente anche col simulatore (mi sono scordato di provare)? Oppure sarebbe da aggiustare il giroscopio?
Tutto ciò per arrivare al primo volo il più preparato possibile in modo da ridurre la probabilitò di spaccare tutto!

Ciao.
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando