Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 aprile 08, 11:29   #8 (permalink)  Top
Marco m&m
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da francolvr Visualizza messaggio
Io farei due voli in sicurezza, max dieci minuti e poi una bella ricaricata.
E che vuoi volare in continuazione?
Fatti una chiacchierata con gli amici del campo e poi ...

Oppure ti compri un altro bel pacchettino e via.

E perche' no un bel due celle lipo con un regolatorino e voli tutta la giornata senza patemi?


p.s.

oppsss non avevo visto che Marchetto aveva prima di me SCOPERTO le lipo per le riceventi!
Mah... io di certo non torno alle vecchie celle... troppo comodo non dover ciclare per caricare, poter avere tanta capacità con peso minimo, avere la tensione costante dall'inizio alla fine.
Ultimamente ho preso un interruttore elettronico/regolatore della Emcotec. Gestisce due batterie in parallelo in contemporanea (non switchando in caso di necessità). Nel Synergy 140, con quello, ho messo due pacchettini di Flight Power evolite da 800mAh che pesano 43gr l'uno per un totale di 86gr e 1600mAh di capacità. Se una delle due batterie è scarica/rotta, lampeggia il led per avvertire. Non ha uno switch meccanico ma danno una piccola ma potente calimita da appoggiare in corrispondenza dell'interruttore per accendere o spegnere. Questo è molto utile nei modelli riproduttivi in cui l'interruttore spesso è un problema estetico. L'ho pagato circa 70€... non che sia poco ma considerando che un regolatore costa sui 35/40€ e un buon interruttore sui 15€...
Inoltre c'è anche la versione da un pacco solo che costa meno...
Moltissime case stanno facendo prodotti simili...

Naturalmente tu sai benissimo queste cose ... lo dico per tutti quelli che continuano ad usare i vecchi pacchi ni-cd ni-mh...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando