Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 aprile 08, 10:41   #14 (permalink)  Top
gattodistrada
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
il lancair c'e l'ho in garage da riparare.. (crascxhato da un amico dopo uno stallo) non ha un volo molto semplice e' piuttosto scrobutico e quindi te lo sconsiglio, inoltre la "fibra" non e per nulla di qualità (almeno quello che ho qua io, ma non conosco la sua provenienza) le ali sono in balsa a costruzione classica centinata e sono molto robuste...

lol jupiter vola molto bene, e come tutti gli ala bassa va curato di piu nel centraggio, di pro ha la facilità dei pezzi di ricambio, mentre di contro ha il fatto che se lo rompi, non e' semplicissimo riparare l'ABS, ma si ripara...

non pensare che un modello in balsa sia piu fragile di uno in fibra, come resistenze siamo piu' o meno li, se fatto bene a volte un balsa regge meglio di un fibra..
il balsa lo ripari con della semplice vinilica..
mentre la fibra devi attrezzarti con.. tessuto, resina, catalizzatore, pennello, e un luogo caldo e non umido per farlo asciugare..

se posso permettermi ti consiglio di non prendere un modello sulla base della vendibilità.. perche' mai dovresti venderlo.. un modello lo si fa volare finchè non perde i pezzi..
e comunque se vola bene.. lo si vende lo stesso.
nè di ricercare troppo l'estetica, siccome devi farci pratica e' meglio aver un modello bruttino ma "volante" che una riproduzione tutta curve che vola come un ferro da stiro a carbone.

qua ti consigliano il calmato e sinceramente l'ho visto svolazzare ed e' un bel farlallone.. semplice e leggero..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 18 aprile 08 alle ore 10:45
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando