Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 aprile 08, 18:10   #13 (permalink)  Top
tarlone
User
 
Data registr.: 01-09-2007
Residenza: CESENA
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da protomax Visualizza messaggio
Segnal il punto da dove parti con la X

Ok allora in MDI di mach scrivi questo codice:

G1 X100 F200

Muove l'asse X di 100mm a velocita' 200mm/min ... quidni ci impieghera' 30 sec per fare l'operazione.

Poi riscrivi

G1 X0 F200

Torna alla base e vedi se nello stesso punto....

lo stesso lo puoi fare per gli altri assi cambiando la X con Y Z e porvando le diverse velocita' sel a fresa ritorna sempre allo stesos punto ...allora ok ;-)))

Per fare delle misure precise ci vorrebbe uno strumento chiamato comparatore ma almeno cosi' sai che con quelle velocita' la macchina regge ;-)))

Questo serve per capire se perdi passi ;-))) a
Ciao Protomax,scusa se non ti ho risposto subito ma ho avuto tanto da lavorare! ho provato ciò che mi hai detto ed ho fatto vari tentativi,in teoria (se ho misurato bene) potrebbe andare a f500 ma la ritengo sicura attorno ad f400,che dici puo' essere sufficiente?
ho anche provato di "giocare" con Artcam,ma non ho ben capito come settare per il taglio gli offset del materiale,se superiore o inferiore e neppure come settare la velocita tipo f400.
non vorrei disturbarvi,vorrei poter fare da me!
Ringraziandovi chiederei se esiste qualche guida in italiano ,anche solo per il taglio,ciao a tutti!
tarlone non è collegato   Rispondi citando