Discussione: rodaggio
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 aprile 08, 13:45   #14 (permalink)  Top
Creative
User
 
L'avatar di Creative
 
Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
Secondo me il sistema proposto nel libro di Aita è valido per i motivi che lui stesso menziona. Difatti portare subito un motore legato alla temperatura di esercizio equivale a non fare affatto il rodaggio o farlo in maniera impropria. Questo perché i componenti hanno bisogno di assestarsi ed è meglio che lo facciano nelle condizioni meno gravose possibili. Programmare delle pause per permettere al motore di raffreddarsi durante la delicata fase del rodaggio non può in nessun modo arrecare danni al motore, anzi... Inoltre concordo con chi ha detto che un rodaggio fatto male non ne compromette sicuramente il funzionamento del motore, ma neppure ne esalta le doti di potenza e longevità. In fondo il rodaggio è un'operazione che si fa pochissime volte e se quando ci apprestiamo a farlo ci mettiamo in condizioni di calma, senza fretta nel portare in volo il modello, rispettando il tempo di assestamento dei vari pezzi sarà sicuramente una cosa giusta. Inoltre i maggiori problemi di carburazione e funzionamento di un motore sono concentrati proprio nella fase di vita iniziale del motore, cercare di metterlo in volo subito e magari a bassa quota per paure varie può essere molto pericoloso come diceva giustamente Belmattia. Io farei staccare da terra l'ely solo quando ho visto funzionare correttamente il micromotore per almeno qualche pieno. Alla fine uno fa come vuole e sicuramente non esistono metodi completamente sbagliati...
Ciao.

Ultima modifica di Creative : 05 aprile 08 alle ore 13:51
Creative non è collegato   Rispondi citando