Visto che ho la possibilità di usare diversi prg per calcolare assorbimento, rendimento, spinta ecc dei motori elettrici ed assumendo per postulato che i CV all' albero siano gli stessi per qualsiasi tipo di motore, mi son venuti fuori (2 fonti indipendenti):
1) una Menz 22x10 A PUNTO FISSO portata a 7000 rpm mi eroga una spinta di circa 18 Kg +-5%, con un assorbimento di HP 5.7 +-5%
2) La stessa elica, assumendo che sia installata su un trainatore di circa KG 8.000 e 240 cm di aa, AD UNA VELOCITA' di circa 14 m/sec corrispondenti a circa 50 Kmh Ha una trazione residua di circa KG 13 con un assorbimento di circa HP 5.3.
L' aumento dei giri in volo è circa di 400 giri (quindo a 14 m/sec circa 7400 rpm).
Questo è dovuto naturalmente al diminuire della velocità relativa del flusso d' aria dell' elica rispetto al funzionamento a punto fisso.
Direi che siamo in una situazione intermedia tra le 2 opinioni correnti....
In parte ha ragione chi dice che la trazione statica è (o può essere) di un certo valore).
Però ha ragione anche chi dice che la trazione in volo NON è uguale alla trazione a punto fisso.
Come si dice dalle ns. parti, strigatevela tra di voi......
|