Discussione: Dragonfly 36
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 aprile 08, 09:04   #12 (permalink)  Top
Paolinik
User
 
L'avatar di Paolinik
 
Data registr.: 14-03-2008
Residenza: Provincia di Venesssia :-)
Messaggi: 317
Invia un messaggio via MSN a Paolinik
Citazione:
Originalmente inviato da pinkopallino Visualizza messaggio
Ciao,
Grazie davvero.
Però ho proprio controllato tutto, l'unica novità l'hai detta tu sul dps8, ma se non sbaglio serve per regolare il passo e il trim...sono i due potenziometri in alto a dx e sx.
Niente da fare, mi sono visto ore di filmati su youtube,ho letto praticamente di tutto, ho il manuale in italiano,ma NIENTE!!
Scivola,a volte anche pericolosamente,verso sinistra;il piatto del rotore è ok, anche tutti i tiranti sono stati controllati in ogni parte,perfetti e UGUALI, a riposo,ovviemente con l'ely/radio alimentato.
Il piatto è perfettamente in bolla,in entrambi i sensi (mi dispiace non conosco i termini tecnici).
Volo....si fa per dire,in simulazione...non solo con esky,ma anche con FS2004 (Win)...lì và tutto meglio
Il problema è il DF4:sembra avere lo stesso problema,e questo df36...entrambi a sinistra;ripeto è come usare il comando alettone a sx...ovviamente posso compensare con il comando alettone a dx,poi vola una decina di centimetri...ma ragazzi che paura!!!
Uso anche un bielica dragonfly 5#4 lì va tutto meglio:vola in spazi ristretti e ho solo rotto un paio di eliche ma vuoi mettere un df36 è identico,almeno sembra, al t-rex 450...me lo sogno anche di notte,prima o poi lo compro.
Sono molto prudente non voglio romperlo,sto imparando cerco di fare solo howerid (si dice così?) ma mi esercito in casa, poco spazio,ma sicuro.
Vi invidio da morire, siete tutti bravi quì: conoscete ogni singolo pezzo dell'eli...ma anche i problemi dei pivelli come me.
Ho navigato alla ricerca di siti dove comprare a prezzi....ragionevoli (anche stranieri),il mio primo upgrade...sulla €BAYA il solo rotore l'ho visto a 84!!! ma poi, conviene rischiare con un sito straiero,magari con la paura di perdere tutto, oppure andare sul sicuro comprando lì?
Vedremo,per ora grazie infinite.
Ciao,
PinkoPaLLino®
mmmm.... ma che modello di radio hai? la mia originale era la 701 (mi sembra si chiamasse così)... quella a 7 canali comunque... ho guardato il manuale e serve per lo switch tra CCPM e NORMAL... se sulla tua regola il pitch mi sa che abbiamo radio diverse (e a questo punto non so se anche la tua ha lo switch CCPM/NORMAL).

In ogni caso, come ti hanno confermato anche altri, è normale che l'eli scivoli a sinistra in fase di decollo.... quando avevo il problema "CCPM/NORMAL", invece, non solo scivolava a sinistra ma il piatto si inclinava in avanti e sinistra e per poterlo alzare dovevo compensare ma era praticamente ingestibile

Prova a fare così:
  1. accendi la radio
  2. colleghi la batteria
  3. metti tutti i trim in posizione neutra ad eccezione di quello del gas che lo metti al minimo
  4. verifichi che il piatto sia perfettamente orizzontale (o al limite leggermente inclinato verso destra in modo da compensare lo scivolamento)
  5. con il motore staccato provi a dare gas e guardi il piatto: questo deve alzarsi rimanendo orizzontale. Quando avevo il problema con la radio il piatto si alzava inclinandosi in avanti e verso sinistra... impostando lo switch "CCPM/NORMAL" (il mio era il numero 8... il tuo boh ) il piatto lavorava regolarmente
Se facendo queste prove ti risulta tutto a posto allora probabilmente si tratta solo dell'effetto suolo (però dovresti riuscire a compensarlo anche senza lavorare esageratamente sugli stick)

ah... poi confermo quello che ha detto stesax: NON far volare il DF36 in casa. L'ho fatto anch'io all'inizio ma... diciamo che ti serve solo se alleggerisci i pattini e provi a vedere se i servi funzionano ma non andare oltre (soprattutto finchè non hai risolto il problema dello scivolamento a sinistra)

perdere il controllo (specialmente per noi pivellini) è un attimo e rischi di fare parecchi danni (non solo all'elicottero)

e poi è deprimente... fidati che provarlo in uno spiazzo senza ostacoli dove devi preoccuparti solo di controllare l'elicottero ti fa lavorare molto meno teso e anzichè angosciarti (anche inconsciamente) per i danni che potresti fare puoi concentrarti sul "volo"... almeno... a me è successo così

ultima cosa... per gli acquisti all'estero o comunque via internet... forse io son stato fortunato (cosa strana vista la sfiga che mi perseguita ) ma ho fatto tutto via internet ed ho comprato sia in Italia che all'estero (anche sulla €BAYA) senza nessun problema (e risparmiando una cifra! )
Paolinik non è collegato   Rispondi citando