Discussione: Caricabatterie IMAX B8
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 marzo 08, 21:34   #10 (permalink)  Top
marcosinatti
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Le cineserie rimangono cineserie...
Mi riferisco all'imax B6, ne sono possessore, sinceramente non va male.
L'ho modificato sostituendo tutte le resistenze dei partitori che leggono la tensione delle celle e quella totale del pacco con resistenze a bassa deriva termica di precisione allo 0.1%, adesso è precisissimo.
Nella versione originale comunque come bilanciamento era sufficientemente preciso (differenza tra le celle di 0,01V circa) però era molto sprecisa la lettura della tensione totale del pacco, sbagliava anche di 150mV.
Me ne sono accorto inizialmente perchè facendo la somma delle tensioni lette sulle celle non risultava uguale alla lettura del totale!
Ho scoperto che in un menù nascosto è possibile allineare la lettura della tensione, ma il problema maggiore era che l'errore variava in base alla temperatura e dal momento che mentra carica l'elettronica scalda, la taratura era inutile.
Se usato sempre in modalità bilanciamento comunque la tensione totale non viene presa come riferimento, ma il caricabatterie si basa su quella delle celle, quindi l'errore non avrebbe influito sul risultato finale.
Potevo lasciarlo anche in quel modo, visto che io bilancio sempre, però avendo la possibilità di modificarlo l'ho fatto ed adesso sono soddisfatto.
Sull'imax B8 ci sono pareri contrastanti, sembra che le ultime versioni siano precise, e dicono che lo siano anche le ultime del B6, però non ho avuto riscontri certi.
Scusate se mi sono dilungato un pò....

Ciao
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando