Discussione: Piccolo trainatore
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 marzo 08, 10:55   #15 (permalink)  Top
gattodistrada
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
lo sgancio nel trainatore e' necessario ma non idispensabile, (comunque e' meglio che ci sia) il filo lo puoi attaccare sia di lato ma l'aereo soffrira di tendenze a virare dalla parte dov'e' collegato il cavo, quindi si usa il sistema ad Y (uno sgancio su entrambe i lati collegando un filo fatto ad Y poi al filo di traino, questo sistema e' piu complesso), il sistema piu semplice ed economico e' quello di incollare una robusta piastra in betulla appena dietro il BU dell'ala,(nella parte sopra la fuso) sotto la quale incolli pezzo di bowden giallo e realizzi un'asola da 3mm tipo bottoni per camicia in modo che tagli il betulla ed il bowden il piolo che entrera nel bowden realizza di fatto il perno che tiene agganciato il tutto e sfilandolo.. si sgancia il filo, per lo sgancio gli puoi dedicare un servo o se non hai la possibilità, lo fai aprire con il servo dell'accelleratore con motore al minimo molto basso, (l'ideale sarebbe un servetto dedicato...) come filo puoi usare tranquilllamente quello per tende o anche della comune raffia di nyon, di una lunghezza di circa 25-30 metri ai capi della quale fai delle asole ed attacchi un filo da pesca con una resistenza alla rottura di almeno 2-3 volte il peso dell'aliante che traini, questo serve da "fusibile in caso di strappi violenti o ripetuti per errori di manovre durante in traino, inutile dire che durante il traino l'aliante DEVE cercare di rimanere piu' in alto del trainatore e deve contrastare leggermente ma in modo continuo e deciso le virate, nel senso che se giri a destra, l'aliante deve dare leggero comando deriva a sinistra, questo per far in modo che il cavo rimanga sempre ben teso, perchè se anche l'aliante vira a destra percorrerebbe una traittoria diversa (solitamente piu' corta) dall'aereo che lo tira tendendo a chiudere la virata e quindi ad allentare il cavo con il sucessivo strappo (che non fa mai bene ne al traiantore ne all'aliante ed a volte e' gia successo che l'aliante sorpassa il trainatore.. ). se il trainante vede che l'aliante e' in difficoltà a rimanergli sopra, deve fare qualche 100metri in volo livellato per dar tempo all'aliante di prendere quota e velocità, come circuito di risalita vanno bene sia delle lente e larghe spirali sia degli otto ampi, e cosa importantissima mai cercare di salire a tutti i costi, e' meglio fare un giro senza salire che trovarsi fermi in candela tutti e due....
ti allego un paio di disegnini fatti velocemente col paint di come son fatti alcuni Sganci piu' comuni, il 1° e ricavato da un carrellino posteriore d'atterraggio ma si fa anche a manina con un panino di betulla con dentro un bowden , il 2° invece solitamente si fa sul naso degli alianti.
Allegato 59915
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 06 ottobre 08 alle ore 12:49
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando