Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 marzo 08, 03:02   #237 (permalink)  Top
luca.masali
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor Visualizza messaggio
sono arrivato a 12 con la ciano il prob è che devo prendere un regolatore(e sono altri 23€ più il viaggio a Pisa), poi devo andare da Ivorsetto a vedere se può lasciarmi un po' di magneti e un po' di filo. Vista la capacità delle celle in più che ho rispetto a te (110mah in più)vorrei fare qualcosa sui 180-200gr alettonato e sui 60-65mm di aa, che sia un minimo acrobatico. Mi attizzerebbe lo spacewaker (ala a metri, cabina scoperta, musetto semplice, paperone per natura... ma ala bassa quindi semiacrobatico). Profilo? clark Y! per la cronaca solo la struttura del tuo quanto pesa? hai fatto particolare attenzione alla scelta del legno?

PS: un forse futuro principainte quando mi ha visto comprare il legno mi ha chiesto "ma sono antiurto?" e io gli ho risposto "vedremo"

La struttura pesa 40 grammi, prima della ricoperture con film sottile. Il legno ho usato quel che avevo nella scatola dei ritagli, francamente non mi pareva il caso di fare il difficile per un cosino così

Poi finito son 140, ma con le ruore grandi, tre servi (uno è lo sgancio per l'aliante) batterie e motore.

Il Clark y su queste dimensioni è un mito (io ne abuso, del clark y).

Quanto all'essere antiurto, decisamente sì: prima di lui avevo fatto un Pilatus Porter con 4 servi (alettoni, timone, sgancio e profondità) e per pirlaggine l'ho sbattuto in verticale da una cinquantina di metri (avevo dimenticato di incollare la squadretta del profondità, ma si può essere più pirla di così?) e non s'è fatto manco un graffio. è molto difficile romper un aeroplanino con così poca massa, anche se a mettercisi d'impegno certamente si riesce

Ora però l'ho messo a terra, in quanto poco adatto al traino: troppo veloce e con una brutta tendenza a entrare in vite, per il traino mi serve un paperone - anzi, un paperino- più tranquillo visto che l'aliante è a volo libero e va un pò dove gli pare a lui
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando