beh che dire... ad un radicomando serve 1° degli attuatori per comandare con le dita il velivolo (stick) 2° un qualche cosa che interpreta i segnali degli attuatori e li converta in dati da poter inviare alla ricevente. 3° possibilemnte un microprocessore che permetta di avere varie funzionalità del tipo corsa del servo, centro del servo, miscelazioni fra vari canali (servi su canale diverso) inertire la corsa del servo... e tutto quello che si potrebbe fare con un servocomando .. limitarne la corsa, dis'assare la corsa (es piu a dx che a Sx) pur muovendo l'attuatore della stessa %.. 4° un modulo in alta frequenza per trasmettere il segnale fino alla ricevente, 5° poi serve un dispositivo che infila il segnale da trasmettere con la portante generata dal modulo trasmittente.. 6° una ricevente che capisca cosa gli ha inviato il trasmettitore e divida le varie informazioni sui canali dedicati ai quali sono collegati i servocomandi.. 7° se la trasmittente potesse anche dirmi quanta autonomia ho di batterie.. in trasmissione e quanta autonomia ho sul modello sarebbe il massimo
__________________
Ciaooo da Fiorello. |