Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 febbraio 08, 16:54   #4 (permalink)  Top
luca.masali
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da spruzzolo Visualizza messaggio
quindi sul un motore elettrico quella a scoppio non va bene perchè più pesante..... quindi più assorbimenti ecc. ecc.
quindi la differenza e tutta qua. Ho capito bene?
grazie mille brigher

si fa presto a dire elica per elettrici! ci sono eliche di tutti i tipi, robustezze e materiali; a differenza delle eliche per scoppio, che girano sempre piuttosto veloci, alcune eliche elettriche sono ottimizzate per girare adagio o molto adagio, come le notissime Apc Slow Flyer o le (esecrabili) Gws; le riconosci per la pala molto larga e la sezione sottilissima. Altre sono ottimizzate per regimi di rotazione che lo scoppio manco si sogna, come le piccolissime elichette in carbonio per i pylon; la differenza non sta tanto nella robustezza, quanto nella massa; lo scoppio ha bisogno di una massa minima che faccia da volano, l'elettrico invece del volano non ha bisogno e gradisce eliche leggere. Ma non per questo meno robuste, visto che nelle applicazioni elettriche spinte si arriva tranquillamente a 50-60 mila giri, inavvicinabili per un motore a scoppio.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando