Al di là delle sviste fai bene a dotarti del 110 :questo motore non può mancare nell'hangar di un pilota 3d anche perchè la misura più diffusa di un acrobatico è proprio quella che presuppone l'utilizzo "esclusivo" dello yamada.
Però vorrei aggiungere ancora un suggerimento che penso mi consentirai: se la tua esperienza di pilotaggio (nel 3d) non è ancora "sicura" (mi sembra che il modello precedente all'ultimate sia stato l'ucando 46, il "farfallino" che certamente non può costituire un banco di prova di interesse), non pensare che quel gioiello motoristico (miglior motore al mondo nella classe 120) possa facilitarti le manovre e farti diventare in breve un "Pilota" 3d.
Non sarà certamente così, per questo mi permetterei di farti valutare anche (per quel modello) un'alternativa certamente inferiore ma decisamente più economica sotto tutti gli aspetti: il saito 125, con il quale potresti allenarti a lungo, consumare un fiume di miscela senza particolari problemi (per allenarsi il 15 di nitro va benissimo) , e quindi, dopo un adeguato "tirocinio", fare l'acquisto "definitivo" (modello/motore: se fai un buon 3d con il "piccolo" ultimate, lo saprai fare con qualunque altro modello avrai nei pollici e in quel momento la presenza dello yamada sarà solo un vero piacere da godere).
Ciao nick
|