Discussione: yacht olandese
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 febbraio 08, 20:59   #5 (permalink)  Top
virgiliomodellista
User
 
Data registr.: 28-04-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 331
Citazione:
Originalmente inviato da lellosauro Visualizza messaggio
Grazie virgilio,
due di quei disegni li avevo e purtroppo anche i tuoi sono in russo...credo anch' io si tratti di pinne stabilizzatrici, come fossero derive, ma non capisco il movimento che dovrebbero fare. E' un elemento comune a tutte le imbarcazioni olandesi fino al XIX secolo da quello che ho visto.
Dovrebbero essere imbarcazioni sotto i 20 mt, giusto?
Appena posso posto delle foto del lavoro (che è già inoltrato)
Brucomela ti ha dato la risposta più precisa della mia, infatti io di terminologia marinaresca non ne capisco tanto ma il fine era quello.
Per quanto riguarda le foto, son sempre ben accette Grazie!
Buon Lavoro !!
virgiliomodellista non è collegato   Rispondi citando