Discussione: Riparazione regolatore
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 maggio 05, 19:57   #30 (permalink)  Top
protomax
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Direi che se riesci in qualche modo a sollevare dallo stampato il piedino del controllore che genera il segnale PWM che va ai Mosfet sei sicuro di non avere nulla a valle che puo' darti fastidio, era un vecchio trucco che si usava al ist. Tecnico quando si controllavano i circuiti

Se il microcontrollore (nn ho idea cosa sia pic o altro e' SMD) per alzargli il piedino senza distruggerlo fai cosi' :
(io uso questa tecnica e mi ha sempre dato buoni risultati)

-piccolo pezzo di acetato o vecchia pellicola tagliato in modo da potersi infilare tra i piedini e poter far leva in modo da alzare il piedino interessato. ( se si cola per il caldo no problem ritaglia e continua)

- scaldi il piedino anche se la punta e' grossa e scaldi i vicini fa lo stesso

- poi appena togli la punta un azione rapida e infili l'acetato e fai leva

- in due o tre volte riesci a alzare ed isolare dalla basetta il pin interessato (e' piu' semplice se e' 1 ai bordi del chip xke puoi gia infilarti sotto mentre scaldi un po' ma occhio che l'acetato fonde ke e' un piacere )

Diciamo che potresti anche usare un micro cacciavite per far leva ma ho avuto brutte esperienza soprattutto perche' pieghi gli altri piedini.


A questo punto con il pin isolato vedi se ti trovi qualcosa in uscita al variare del segnale di ingresso che puoi tranquillamente provare anch'esso con il tester e vedrai che qualcosa varia

A 'sto punto se in uscita non hai nulla vuol dire che hai il microcontrollore fulminato ed allora l'unica cosa da fare e vedere se come pedinatura e circuito e' compatibile con quello che trovi qui sul sito tra gli schemi elettronici e magari ne riprogrammi uno e lo risaldi al posto.

Ottimo ricontrollare le tensioni e sopratutto quelle ai capi del controllore.

Ps. la tecnica di alzare i piedini puo' essere utile anche x dissaldare tutto il "cippino".Se ha la "pancia" incollata poi bastera' passargli una lama di cutter per rimuoverlo.

Spero che utilizzando questa tecnica del AP = ALza Piedino ti risparmierai di rimuovere tutti i componenti a valle visto che cosi' sai subito se il microcontrollore e' buono.

Confido nella sorte

Ciao e buona riparazione MAX
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non รจ collegato   Rispondi citando